Circa Elisa Guazzini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Elisa Guazzini ha creato 18 post nel blog.

Claudia Mammalella: Founder di Amichedismalto.it a Sempre più in forma green

Nella puntata di martedì 31 gennaio, a Sempre più in forma green, la fondatrice del brand Amichedismalto, Claudia Mammalella Un gennaio ricco di incontri e tanti spunti per reinventarsi: lo sa bene Claudia Mammalella, fondatrice del brand Amichedismalto, che ho avuto il piacere di intervistare [...]

Di |2023-02-02T17:54:24+01:002 Febbraio, 2023|Interviste|

CANAPA MUNDI: l’unica Fiera Internazionale sulla Canapa in Italia, ne parla a “Sempre più in forma green” il Presidente e Fondatore Gennaro Maolucci

A Sempre più in forma green parliamo della Fiera Canapa Mundi con il Presidente e Fondatore Gennaro Maolucci Durante la puntata di martedì 24 gennaio le porte di Sempre più in forma green si sono aperte a Gennaro Maolucci, Presidente e Fondatore di CANAPA MUNDI, [...]

Di |2023-02-02T17:37:52+01:0025 Gennaio, 2023|Interviste|

Tradizione e innovazione nel Comune di Nemi: l’intervista alla Vice Sindaca Edy Palazzi

A RID 96.8 si racconta di grandi donne che rivoluzionano i luoghi ai quali appartengono, Edy Palazzi è un esempio di grande entusiasmo e innovazione   A raccontare la sua storia e quella del suo Comune, durante la puntata di martedì 17 gennaio per Sempre [...]

Di |2023-01-24T09:23:29+01:0020 Gennaio, 2023|Interviste|

Cosa significa etichettatura ambientale e quali sono le nuove normative del settore: ne parliamo con il Dottor Marco Berrettini, esperto in Etichettatura ambientale degli imballaggi

Nella puntata di martedì 10 gennaio ho avuto il piacere di conoscere Marco Berrettini, Consulente per Gruppo Ambiente Sicurezza S.r.l ed esperto in etichettatura ambientale degli imballaggi. Spesso dentro i negozi di giocattoli, supermercati e tanto altro ci imbattiamo in prodotti rivestiti da materiali e [...]

Di |2023-01-11T09:21:31+01:0011 Gennaio, 2023|Interviste|

Comunicare con i social

di Barbara Molinario Per diventare dei divulgatori green non è necessario scrivere per un giornale, un blog, un magazine o lavorare per un telegiornale. Potete cominciare dai vostri social. L’importante è rispettare qualche piccola regola, per poter parlare correttamente di qualsiasi cosa voi vogliate.  Innanzitutto, [...]

Di |2023-02-10T10:32:50+01:0024 Novembre, 2022|riciclare è un'arte|

Combattere il Cyberbullismo

di Barbara Molinario Il cyberbullismo è l’evoluzione di un comportamento già noto a tutti: il bullismo, cioè, l’atteggiamento di alcuni soggetti nei confronti di altri che vogliono prevaricare, usando violenza sia nelle azioni sia nelle parole, spesso anche stalkerizzando la vittima.  Specialmente nell’ambiente scolastico, sentiamo [...]

Di |2023-02-10T10:32:54+01:0024 Novembre, 2022|riciclare è un'arte|

Economia circolare

di Francesco Sicilia Supportare l’ambiente in questo momento è fondamentale, e sicuramente il recupero di materia prima da tutto ciò che buttiamo è una delle attività che contribuisce a ridurre gli impatti ambientali causati dalla nostra azione, quella che viene definita la nostra impronta ambientale.  [...]

Di |2023-02-10T10:33:08+01:0024 Novembre, 2022|riciclare è un'arte|

Buone pratiche e rifiuti industriali

di Roberto Cavallo Una delle sfide dell’economia circolare che ci attende è ridurre la quantità di rifiuti, sia urbani, che sono circa 500 kg pro capite, sia industriali, i cosiddetti speciali, che sono molti di più.  Immaginiamo che in Italia si producono circa 30 milioni [...]

Di |2023-02-10T10:33:15+01:0024 Novembre, 2022|riciclare è un'arte|