A Sempre più in forma green parliamo della Fiera Canapa Mundi con il Presidente e Fondatore Gennaro Maolucci

Durante la puntata di martedì 24 gennaio le porte di Sempre più in forma green si sono aperte a Gennaro Maolucci, Presidente e Fondatore di CANAPA MUNDI, l’unica Fiera Internazionale sulla Canapa in Italia, che si terrà a Fiera di Roma dal 17 al 19 febbraio. Vedranno unirsi professionisti e amatori del settore in laboratori e spettacoli dedicati.

Conosciamolo meglio.

Ho tantissime domande da farti.

Oggi è molto importante l’aspetto ambientale, ma in che modo la Canapa può contribuire alla transizione ecologica, necessaria nei prossimi anni.

La canapa sarà una delle protagoniste della transizione ecologica del futuro.

È la pianta ecologica per antonomasia: è molto facile da coltivare, è molto veloce nella crescita e si adatta in tutto il globo, può crescere dalla Siberia all’Equatore.

Ha moltissimi utilizzi in campo ecologico anche per i tessuti, ad esempio è un sostituto valido del cotone, per niente sostenibile. La canapa non ha bisogno di pesticidi e necessita di pochissima acqua.

CANAPA MUNDI è una Fiera Internazionale e richiama persone da tutto il mondo che lavorano proprio con la Canapa, un mercato che è insospettabile e che fiorisce a dispetto della crisi.

Come va il mercato della canapa nel mondo e, in Italia in particolare, quanti posti di lavoro conta oggi?

Gennaro Maolucci

Anche il mercato della canapa ha subito la crisi, come tutta l’economia occidentale.

In maniera minore perché è un mercato in crescita, le aziende sono giovani e quindi avvantaggiate.

Dal punto di vista lavorativo forse è il settore dove la ricerca di nuovi addetti è continua; si ricercano coltivatori esperti della canapa, il sommelier della canapa.

Approfitto per ricordare che a CANAPA MUNDI c’è il corso di sommelier della canapa dove si insegna a riconoscere i pregi e i difetti delle infiorescenze.

Che tipo di espositori troverà chi visiterà la Fiera?

Ci saranno esposizioni di vari tipi, il principale è quello della coltivazione; dove ci sono Aziende specializzate nei sistemi di coltivazioni innovative e tecnologiche, come quella idroponica.

Un’altra parte importante è quella dedicata agli articoli per fumatori.

Ci sono i migliori prodotti CBD anche in ambito cosmetico, alimentare, di abbigliamento…

Saranno più di 4000 gli espositori.

Che tipo di responsabilità culturale ha una manifestazione del genere?

Beh, la valenza è fondamentale.

È necessario fare chiarezza per un argomento poco conosciuto come quello della Canapa, per questo abbiamo da sempre organizzato una Conferenza Accademica, con durata di 3 giorni, insieme a scienziati e specialisti del settore dal tutto il mondo.

Gli argomenti saranno tre: Canapa Industriale, Canapa e medicina e la Canapa nella Giurisdizione. Ci saranno interventi anche sulla nutraceutica e sulla bio bonifica; ci sarà anche la proiezione del Film “Milva” ambientato nella Taranto del 2036, dove la fabbrica dell’Ilva è diventata una fabbrica della Canapa.

Diamo le coordinate della Fiera CANAPA MUNDI per coloro che vogliono partecipare.

Canapa Mundi si terrà dal 17 al 19 febbraio a Fiera di Roma.

Trovate le informazioni su canapamundi.com