Calcio e territorio: torna il Premio Sportivo Oreste Granillo OSC Innovation

Calcio e territorio: torna il Premio Sportivo Oreste Granillo OSC Innovation A vincere il riconoscimento è stata Evelina Maria Augusta Christillin, donna di calcio e cultura   A Reggio Calabria si è tenuta la quinta edizione del Premio Sportivo Oreste Granillo OSC Innovation. Un riconoscimento internazionale, [...]

Di |2023-09-12T16:11:01+02:0012 Settembre, 2023|Culture & Nature|

Ritorno fra i banchi: come organizzarsi per il nuovo anno scolastico senza impattare troppo sull’ambiente

Ritorno fra i banchi: come organizzarsi per il nuovo anno scolastico senza impattare troppo sull’ambiente Caro libri e sostenibilità: i consigli del nostro Presidente, Barbara Molinario, per risparmiare in termini di impatto ambientale e portafoglio   Vi state organizzando per il primo giorno di scuola? [...]

Di |2023-09-07T11:24:55+02:007 Settembre, 2023|Culture & Nature, In evidenza|

Acqua: bene primario e come non sprecarlo. Le dieci regole per evitarne il consumo eccessivo e non necessario

Acqua: bene primario e come non sprecarlo. Le dieci regole per evitarne il consumo eccessivo e non necessario Il decalogo per non sprecare l’acqua redatto da Barbara Molinario, membro del comitato tecnico scientifico di Consumerismo e Presidente dell’associazione no-profit per la divulgazione di tematiche ambientali [...]

Di |2023-08-30T10:57:42+02:0030 Agosto, 2023|Culture & Nature|

Meccanobiologia e morfogenesi: se ne parla al Colloquium di Euromech

Meccanobiologia e morfogenesi: se ne parla al Colloquium di Euromech A Sirmione un incontro patrocinato da Euromech che riunisce scienziati, medici e ingegneri di tutto il mondo, per innovare in campo biomedico   Quali sono gli scenari futuri nei settori della biomedicina e della meccanobiologia? Se ne parlerà a Sirmione [...]

Di |2023-07-11T17:43:49+02:0011 Luglio, 2023|Culture & Nature|

Pic-green-nic: le sette regole per un picnic eco-friendly

Pic-green-nic: le sette regole per un picnic eco-friendly   Dopo mesi passati in città fra smog, asfalto, impegni di lavoro e riunioni interminabili è finalmente arrivata la stagione calda e, con questa, la voglia di passare del tempo all’aria aperta. Lasciate a casa tablet e [...]

Di |2023-06-28T10:13:51+02:0028 Giugno, 2023|blog, Culture & Nature, Food|

Arrivano gli Oscar del cinema sostenibile: questa sera a Roma la cerimonia di premiazione dell’Italia Green Film Festival

Arrivano gli Oscar del cinema sostenibile: questa sera a Roma la cerimonia di premiazione dell'Italia Green Film Festival Lo scorso Aprile si è svolto a Roma l’Italia Green Film Festival, una rassegna cinematografica dove sono stati proiettati oltre trecento film, nazionali ed internazionali, i cui [...]

Di |2023-05-19T10:58:03+02:0019 Maggio, 2023|Culture & Nature|

Sharing economy: condividere magazzini aziendali per ridurre l’impatto ambientale

Sharing economy: condividere magazzini aziendali per ridurre l'impatto ambientale Dal gruppo internazionale Crown Worldwide, un'idea per ridurre l'inquinamento urbano degli edifici, ottimizzando la gestione degli spazi e lo stoccaggio delle merci   Spesso si tende a sottovalutare l'inquinamento che nelle grandi città viene prodotto dagli [...]

Di |2023-05-12T13:06:02+02:0012 Maggio, 2023|Culture & Nature|

“L’insostenibile leggerezza della moda” – l’intervento di Barbara Molinario all’Italia Green Film Festival

“L’insostenibile leggerezza della moda” - l’intervento di Barbara Molinario all’Italia Green Film Festival Dal 14 al 23 Aprile, la città di Roma ha accolto l’Italia Green Film Festival, una rassegna cinematografica durante la quale sono stati proiettati oltre 300 tra film e cortometraggi su temi [...]

Di |2023-04-27T08:47:01+02:0027 Aprile, 2023|blog, Culture & Nature|

Road to green… a scuola! Il 27 Aprile presso l’Istituto Piaget-Diaz di Roma la proiezione di cortometraggi dall’Italia Green Film Festival e l’intervento dell’art director Pierre Marchionne

Road to green… a scuola! Il 27 Aprile presso l’Istituto Piaget-Diaz di Roma la proiezione di cortometraggi dall’Italia Green Film Festival e l’intervento dell’art director Pierre Marchionne   Appuntamento finale, il 27 Aprile, con “Road to green… a scuola!”. Il corso di Educazione Ambientale organizzato [...]

Di |2023-04-26T18:48:24+02:0026 Aprile, 2023|blog, Comunicati Stampa, Culture & Nature|

La DMO “Terre di Otium” a supporto di Tivoli per la candidatura a Città della Cultura

La DMO “Terre di Otium” a supporto di Tivoli per la candidatura a Città della Cultura Sul nostro blog, abbiamo spesso parlato e collaborato con il Comune di Tivoli. Un esempio virtuoso per la raccolta differenziata che adesso punta a diventare Città della Cultura del [...]

Di |2023-04-25T20:38:07+02:0025 Aprile, 2023|blog, Culture & Nature|