The peacerunner: il film che insegna a tenere pulito il pianeta

Il documentario “The peacerunner: keep clean and run for peace” vede protagonista Roberto Cavallo ed ha ricevuto il sostegno di Road to green 2020

 

Sarà disponibile dal 23 al 31 luglio 2021 The peacerunner: keep clean and run for peace, il documentario  diretto da Diego Zicchetti, che vede protagonista l’attivista ambientale Roberto Cavallo

Un’opera che si inserisce nell’ambito dell’iniziativa Keep Clean And Run, per sensibilizzazione l’opinione pubblica sull’importanza di non gettare rifiuti, promuovendo mobilitazioni ed azioni concrete contro il fenomeno. 

Per il valore del progetto nella promozione della tutela ambientale, il documentario ha ricevuto il sostegno dell’Associazione Road to green 2020.

 

The Peacerunner: Keep Clean And Run

 

The peacerunner: keep clean and run for peace è stato inserito nella selezione ufficiale del festival di Melbourne G Biennale ’21, la grande manifestazione internazionale dedicata a cinema, arte, teatro, danza, musica, moda e architettura.

L’opera, disponibile in italiano con sottotitoli in inglese, verrà trasmessa anche online.

 

Roberto Cavallo

Roberto Cavallo

 

The peacerunner: keep clean and run for peace. Il documentario

“The Peacerunner” è il risultato della sesta edizione del progetto “Keep Clean and Run“, nato nel 2015 da un’idea di Roberto Cavallo.

L’iniziativa prevede la combinazione di corsa nella natura, durante la quale si fanno azioni di pulizia un’attività sportiva chiamata “plogging“. Nato in Svezia, il plogging consiste proprio nel raccogliere i rifiuti abbandonati a terra mentre si corre.

Da anni Roberto Cavallo corre lungo l’Italia, da Nord a Sud, portando avanti un messaggio forte e una domanda importante: quali sono le impronte che stiamo lasciando sul nostro pianeta?

Il documentario mostra la corsa del 2020 di Roberto Cavallo e il personal trainer Roberto Menicucci, partendo da Cortina d’Ampezzo fino ad arrivare a Trieste.

 

Guarda il trailer di The peacerunner: keep clean and run for peace e acquista il biglietto per vedere il documentario intero