Zafferano dell’Aquila DOP, la rivincita del locale
Tindora Cosmetics lancia nuova linea di creme realizzate con la spezia più preziosa al mondo
Ripartire insieme dopo il terremoto dell’Aquila. Ripensare il territorio e lavorare per il rilancio di una delle ricchezze abruzzesi più apprezzate: lo zafferano. L’impegno viene dal cuore. La voglia di rivincita è quella di Tindora Cosmetics, brand aquilano certificato AIAB, specializzato in ricerca e sviluppo di cosmesi Biotecnologica di alta gamma e 100% made in Italy. Suo è il merito di aver realizzato un’innovativa linea di creme allo zafferano dell’Aquila DOP che declina l’insieme delle proprietà rivitalizzanti e antiossidanti dell’oro rosso d’Abruzzo. Ricercatissimo sul mercato. Eppure, ancora, poco coltivato.
Produrre zafferano è da sempre un’arte difficile e complessa perché coltivazione, raccolta e lavorazione avvengono tutte rigorosamente a mano. Tuttavia, l’Abruzzo è uno dei maggiori produttori dell’inconfondibile spezia in territorio italiano e oggi, sono 75 i produttori locali di zafferano nei 13 comuni compresi nel disciplinare Dop (L’Aquila, Poggio Picenze, Barisciano, Navelli, San Pio delle Camere, Caporciano, Prata D’Ansidonia, San Demetrio Ne’ Vestini, Villa Sant’Angelo, Tione degli Abruzzi, Fagnano Alto, Fontecchio e Molina).
In aggiunta, quest’anno, sono stati 12 i nuovi soci della cooperativa Altopiano di Navelli che dal 1971 riunisce tutti i produttori locali della pregiata spezia. Una risposta concreta al problema del mancato rinnovo generazionale nella produzione di zafferano in Abruzzo che vede, tra i nuovi soci, molti giovanissimi provenienti da diversi borghi. È sui giovani, infatti, che la Regione spera di poter contare perché diventino i continuatori di una tradizione ormai antichissima.
Alcuni dei nuovi iscritti, inoltre, sono i ragazzi sostenuti nell’avvio della prima produzione dell’oro rosso dalla Banca dello Zafferano, che la cooperativa Altopiano di Navelli ha intenzione di rifinanziare per l’estate 2019 in collaborazione con il Consorzio per la tutela dello Zafferano dell’Aquila Dop, guidato da Massimiliano D’Innocenzo, e con il sostegno fondamentale di Tindora Cosmetics, che lavora da sempre per la crescita del territorio abruzzese, pur mantenendo una vocazione internazionale.
Il brand di cosmesi è stato fondato da una famiglia di imprenditori e ha sede a L’Aquila. Ha iniziato la sua attività dopo il sisma che nell’aprile 2009 ha distrutto la città, con conseguenze sociali ed economiche gravissime per tutta l’area. L’interrogativo, al tempo, era solo uno: Ricominciare oppure no? Con sacrificio e dedizione, Tindora Cosmetics ha scelto di rialzarsi in piedi e il prossimo 7 giugno farà il suo debutto ufficiale a Roma con un evento all’insegna della bellezza presso lo storico hair salon di Franco & Cristiano Russo, nel cuore della Città Eterna.
L’iniziativa sarà un’occasione per conoscere e testare i prodotti del marchio, per incontrare dal vivo gli ideatori della nuova linea di creme allo zafferano e per conoscerne la storia. “I prodotti della nostra azienda – spiega la responsabile Marketing di Tindora Cosmetics, Fiorella Bafile – sono realizzati seguendo un delicato processo di lavorazione che consente di preservare intatte le proprietà rivitalizzanti, anti-infiammatorie e antiossidanti dell’oro rosso d’Abruzzo”.
“Sono pensati – continua Bafile – per un pubblico di nicchia, attento agli eccipienti ed esigente”. “Siamo lieti di poter incontrare i nostri clienti e tutti gli appassionati di cosmetica a Roma – conclude – per poter avere con loro un confronto diretto e per poter raccontare la nostra avventura e tutta la filosofia che si cela dietro ogni nostra produzione”.
Scrivi un commento