ARI London, brand inglese fondato nel 2018 da Fatimah Hussain, realizza capi per bambine totalmente ecosostenibili. La mission di Fatimah è, infatti, quella di realizzare capi con materiali esclusivamente ecofriendly e di garantire una filiera produttiva il meno possibile impattante sull’ambiente.

Fatimah gestisce uno studio e un’agenzia di design e sviluppo di gran successo, lavora con marchi di tutto il mondo e il suo lavoro è incentrato sull’attenzione alla progettazione e all’impatto sostenibile della manifattura.

La sua ampia conoscenza del ciclo di vita del prodotto e della catena di produzione le ha permesso di sviluppare processi ecosostenibili per la produzione dei capi ARI London. L’obiettivo principale di Fatimah è fondere l’innovazione con abiti di design e generare una moda ecosostenibile, facendo si che questa ne diventi “la norma”. 

In questo modo, lusso ed ecosostenibilità riescono a coesistere armoniosamente.

L’attenzione alla produzione etica e sostenibile inizia dalla progettazione che vede l’utilizzo di materiali scelti eticamente con il minor impatto possibile sull’ambiente.  

I tessuti provengono da lotti di fine rotolo che altrimenti finirebbero in discariche, fibre naturali a base vegetale e materiali ottenuti da prodotti riciclati come bottiglie raccolte dall’oceano. Anche le applicazioni, come ad esempio le paillettes, sono realizzate con PET riciclato.

Tra i tessuti principalmente impiegati vi sono cotoni organici e sete sontuose dalla provenienza responsabile.

Nel pieno rispetto della sua brand philosophy, Fatimah ha deciso di realizzare collezioni “fluide”, ovvero non stagionali. I capi, infatti, sono ideati per essere transitori e in sintonia con il flusso delicato della natura. 

Non sono solo abiti di tendenza, dunque, ma soprattutto pratici. Must di ARI London è progettare un abbigliamento che non conosce stagionalità e che, superando i confini imposti dalla moda del momento, possa essere indossato nel tempo.