Wooln, accessori all’uncinetto fatti dalle nonne di New York

 

“Agire per il bene della società nel suo insieme ed accogliere una forza lavoro ancora attiva e bisognosa di sentirsi utile, quella degli anziani”. È l’obiettivo dell’azienda di New York di nome Wooln che realizza accessori di moda come cappellini per uomo e donna, sciarpe e cappucci, con filati di lusso.

 
La società è stata fondata grazie ad un’idea di Margaux Rousseau e Faustine Badrichani, due giovani mamme francesi che vivono negli Stati Uniti, le quali hanno scelto come magliaie nove nonne, contattate nelle case di riposo o nei centri per anziani di New York.
 
Queste anziane donne, artigiane del progetto Wooln, mettono a disposizione la loro abilità all’uncinetto per la confezione di accessori unici, ossia di prodotti diversi l’uno dall’altro.
 
Altra particolarità dell’azienda produttrice è l’etichettatura di ogni pezzo con il nome della nonna che l’ha realizzato, e di cui si può conoscere la storia su una pagina dedicata all’interno del sito internet di Wooln.
 
Un sistema che permette di ridurre il divario tra produttore e consumatore, il quale può rendersi conto personalmente del talento, dell’impegno e dell’esperienza che sta dietro ogni accessorio.
 
Grazie a questo progetto, il cliente diviene parte integrante della comunità creata dalla società e di cui fanno parte le magliaie.
 
La qualità delle materie prime unita alla maestria delle anziane signore sono indici del successo dell’azienda, la cui mission di valorizzare la manualità artigianale di un tempo si contrappone alla produzione industriale di serie in un esperimento inedito.
 
Editor: Daniela Giannace