Stella Pecollo: “Bullismo, cyber bullismo e body shaming si combattono con la leggerezza” – al Forum Road to Green 2020 la master class dell’autrice del libro “Io sono Bella”
Il 24 Settembre 2020, Road to Green 2020 ha organizzato il corso sul tema del body shaming e del bullismo
in collaborazione con l’attrice Stella Pecollo presso il Forum “La Città del Futuro”.
Nota sul grande e piccolo schermo, Stella Pecollo è anche autrice del libro “Io sono Bella. La leggerezza non è una questione di peso” edito da Sperling & Kupfter che è stato presentato nel corso dell’evento.
Il Presidente dell’associazione, Barbara Molinario, ha presentato l’autrice ai presenti con un excursus della sua carriera, per poi introdurre il tema focale della master class: bullismo, cyber bullismo e body shaming. La master class è stata realizzata da Stella Pecollo in collaborazione con la testata giornalistica Fashion News Magazine.
“Il body shaming va incluso nel capitolo bullismo. Esiste da sempre, ma oggi se ne parla più spesso ed apertamente. È importante far capire alle persone, sopratutto ai più giovani, che questo meccanismo è sbagliato, può ferire i più sensibili e causare loro gravi danni. Il body shaming va denunciato”, spiega Stella Pecollo.
Con questo statement, l’autrice ed attrice affronta il duro capitolo del cyberbullismo e del bodyshaming, un fenomeno da sempre esistito che adesso ha dalla sua parte anche l’arma del social network, dove diventa automaticamente più semplice attaccare il prossimo, nel comfort delle mura domestiche e senza curarsi troppo dell’interlocutore.
La masterclass parte proprio dai social – un mondo di perfezione quasi stucchevole che crea uno stress mentale, sopratutto nelle giovani donne che devono confrontarsi con influencer e top Model.
“Quello che vedete su Instagram non è reale”: su questo punto la Pecollo insiste, facendo notare che non è possibile perdere fiducia in sé stessi prendendo ad esempio delle immagini artefatte e ritoccate.
Ed è dai social che si sprigionano veri e propri tornado di commenti offensivi, velenosi o sarcastici che puntano il dito su chiunque non rispetti un il canone estetico imposto dalla società globalizzata. Una società che accetta il diverso solo a parole, ma nei fatti non vede l’ora di urlare: “È troppo grasso/ è troppo magra”. Questo nutrito popolo di haters colpisce senza scrupolo anche donne riconosciute a livello internazionale per la loro bellezza: dalla top Model Gigi Hadid, alla diva del pop Rihanna.
Il secondo punto della masterclass è volto alla fortificazione del proprio “io” ed all’accettazione del proprio corpo. Imparare ad amarsi, far crescere la propria autostima. Essere felici.
“Io sono bella” lo slogan della Pecollo, ripetuto come un mantra. Una corazza impenetrabile che può rendere la nostra vita meno complicata ed aiutarci a conquistare i nostri obiettivi e realizzare le nostre aspirazioni.
“Sono una ragazza che non è mai stata magra, ma sono bella e sono io” continua Stella, ripercorrendo alcuni episodi chiave della sua carriera. Un mondo difficile quello dello spettacolo, dove l’apparenza può giocare un ruolo fondamentale, sopratutto per una donna. Con grande coraggio e dedizione, l’attrice condivide la sua esperienza di vita. La stessa contenuta fra le pagine della sua autobiografia: “È stato a tratti terapeutico mettere nero su bianco la mia storia, quasi come chiudere un cerchio per cominciare a costruire con una consapevolezza differente. Spero possa ispirare e motivare chi ha vissuto o vive la mia condizione, spero possa essere un posto felice dove ritrovarsi e riscoprirsi”.
Scrivi un commento