Circa Elettra

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Elettra ha creato 153 post nel blog.

Emissioni zero, come si diventa carbon neutral?

Emissioni zero, come si diventa carbon neutral? È questo il tema affrontato durante la settima edizione del Forum La città del futuro organizzato dall’Associazione Road to Green 2020, dedicato allo sviluppo sostenibile delle città per la promozione della sostenibilità ambientale, ideato dalla Presidente di Road [...]

Di |2023-11-29T11:40:11+01:0030 Novembre, 2023|Culture & Nature, Mobility & Technology|

Road to green 2020 presenta il forum “La Città del Futuro – Emissioni Zero. Come si diventa carbon neutral?”

Road to green 2020 presenta il forum "La Città del Futuro - Emissioni Zero. Come si diventa carbon neutral?"   30 novembre 2023 - dalle ore 10:30  presso la Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto, via del Seminario 76, Roma Con il patrocinio del Ministero [...]

Di |2023-11-26T22:41:36+01:0024 Novembre, 2023|Comunicati Stampa|

Carlo Coronati, autore de “Il grande anello verde di Roma” ospite a Sempre più green

Carlo Coronati, autore de “Il grande anello verde di Roma” ospite a Sempre più green   Barbara Molinario intervista Carlo Coronati, esperto di trekking urbani ed extraurbani e autore de “Il grande anello verde di Roma”, in diretta a Sempre più green su Rid 96.8 [...]

Di |2023-11-17T09:48:57+01:0017 Novembre, 2023|Interviste|

Gli studenti dell’Istituto Fermi di Tivoli incontrano Francesco Italiani

Gli studenti dell’Istituto Fermi di Tivoli incontrano Francesco Italiani Nuovo incontro per il ciclo di laboratori "L'arte rende liberi" a cura dell'attore e coreografo Francesco Italiani.  La lezione è partita con una domanda fondamentale: cos'è la libertà? Tra le risposte date dai ragazzi: poter parlare [...]

Di |2023-11-21T10:13:14+01:0016 Novembre, 2023|FARE|

Gli studenti dell’Istituto Piaget-Diaz incontrano Francesco Italiani

Gli studenti dell’Istituto Piaget-Diaz incontrano Francesco Italiani   Per il progetto FARE, Francesco Italiani, ballerino e coreografo propone dei laboratori dal titolo “L’arte rende liberi”. L’incontro del 14 Novembre è stato interamente dedicato ai match di improvvisazione teatrale, per far esercitare i ragazzi a mettersi [...]

Di |2023-11-21T10:08:38+01:0015 Novembre, 2023|FARE|

Gli studenti dell’Istituto Piaget-Diaz incontrano Barbara Vecchioni

Gli studenti dell’Istituto Piaget-Diaz incontrano Barbara Vecchioni   La psicologa e psicoterapeuta Barbara Vecchioni, ha proposto il tema “Abitare la scuola” anche presso l’Istituto Piaget-Diaz di Roma. La scuola è un luogo in cui i ragazzi passano gran parte della giornata e ognuno può fare [...]

Di |2023-11-21T10:02:44+01:0014 Novembre, 2023|FARE|

A Rimini la 23esima edizione di Ecomondo – The Green Technology Expo

A Rimini la 23esima edizione di Ecomondo  - The Green Technology Expo Dal 7 al 10 Novembre 2023 nel quartiere fieristico di Rimini Questa settimana è dedicata alle nuove tecnologie a supporto dell’ambiente. La 23esima edizione di Ecomondo sbarca nel quartiere fieristico di Rimini dal [...]

Di |2023-11-08T12:10:10+01:008 Novembre, 2023|Culture & Nature, Mobility & Technology|

Gli studenti dell’Istituto Fermi di Tivoli incontrano Barbara Vecchioni

Il progetto FARE - Formazione Arte Rispetto Esperienza prosegue con una nuova lezione, tenutasi il 7 Novembre, presso l’Istituto Fermi di Tivoli, durante la quale gli studenti hanno incontrato Barbara Vecchioni, psicologa e psicoterapeuta. L’incontro “Abitare la scuola”, ha preso una piega inaspettata, quella del [...]

Di |2023-11-21T09:50:07+01:008 Novembre, 2023|FARE|

Gli studenti dell’Istituto Piaget-Diaz incontrano le Karma B

Grande eccitazione per la lezione del 25 Ottobre presso l’Istituto Piaget-Diaz di Roma, dove gli studenti hanno incontrato il popolarissimo duo Karma B. Il laboratorio delle Karma B è stato incentrato sul bullismo, cyberbullismo e sulla decostruzione dei pregiudizi. La nota drag queen Rapaul disse: [...]

Di |2023-10-30T10:56:10+01:0025 Ottobre, 2023|FARE|

Gli studenti dell’Istituto Piaget-Diaz incontrano Chiara D’Errico

Il progetto FARE - Formazione Arte Rispetto Esperienza, si sposta all’Istituto Piaget-Diaz, dove i ragazzi hanno incontrato Chiara D’Errico, Co – Presidente del Circolo Movimento Decrescita Felice. Con Chiara si è parlato di buone pratiche quotidiane, ecologiche e anti spreco, che ognuno di noi può [...]

Di |2023-10-30T10:48:07+01:0025 Ottobre, 2023|FARE|