SprecoZero: la lotta contro il consumo del cibo di Legambiente
Partner del Distretto Culturale del Barro e all’interno del progetto SprecoZero, troviamo il Circolo Legambiente Lecco.
Grazie alla collaborazione dei Comune che aderiscono, la Legambiente conduce un’attività di monitoraggio territoriale, presso punti di ristorazione mense, esercizi commerciali finalizzata a raccogliere dati effettivi sullo spreco alimentare.
Come funziona SprecoZero?
La prima cosa è una mappatura degli sprechi alimentari attraverso un questionario molto semplice destinato agli esercenti.
In secondo luogo si effettua un’analisi dei dati e la proposta di azioni contro appunto, lo spreco: la doggy-bag è una di queste innovative soluzioni, dove si potranno riporre gli avanzi.
Il cambio di direzione che Legambiente (e noi tutti), dovremmo portare a sviluppo, sicuramente è finalizzato all’uso di “buone pratiche”, come la gestione ottimale del cibo.
Molte famiglie e cittadini si vedono impegnati in questa campagna, che avrà un impatto ambientale sicuramente positivo.
Editor : Francesca Giannunzio
Scrivi un commento