Read an Ebook Day: una giornata dedicate alla lettura in formato digitale
Il 18 settembre si celebra il piacere della lettura che non richiede l’utilizzo di carta
Il 18 Settembre da ormai da mezzo decennio si festeggia il “Read An Ebook Day”, ovvero la giornata dedicata ai dispositivi Ebook, i libri in formato digitale consentono di godere del piacere di leggere, ma con un approccio più green.
Questi dispositivi sono leggerissimi e compatti, comodi da portare in borsa, con i loro pesando spesso meno di 200 grammi, o anche nelle tasche dei pantaloni o delle giacche, grazie alle dimensioni contenute e al design sottile.
Gli Ebook hanno anche la possibilità di modificare la luminosità dello schermo in base al luogo in cui si decide di utilizzarli, così da non affaticare la vista e rendere ottimale la lettura. Gli ebook, però, sembrano non essere ancora molto amati dai lettori italiani. Secondo le ultime rilevazioni ISTAT, il 62% afferma di leggere solo su carta, l’8% preferisce ebook o audiolibri, mentre il 30% non ha alcuna preferenza a riguardo. L’importante è leggere! Eppure, tra gli aspetti più interessanti, ma spesso sottovalutato, c’è anche quello ecologico.
Scegliendo questi dispositivi, infatti, evitiamo di rendere necessario un eccessivo utilizzo di carta, potendo caricare nel nostro lettore un numero smisurato di testi. Comodo, pratico, leggero e green, l’ebook sembra essere la soluzione ideale per tutti i gusti. Non ci sono più scuse, quindi, per non amare la lettura!
Di carta, del suo recupero e riuso si parlerà anche nel corso del Forum “La città del Futuro”, organizzato dall’associazione no profit “Road to Green”, che si svolgerà il 24 settembre 2020 presso il Casale La Torre del Fiscale in Via dell’Acquedotto Felice, 120, a Roma. Quest’anno l’evento è organizzato in collaborazione con UNIRMA- Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri, che nel corso della conferenza “Proposte di circular economy. Le nuove vite della carta”, parlerà di come i materiali di scarto in questo settore possano diventare risorse economiche o accessori di tendenza, puntando sulle materie prime secondarie. Cambiare abitudini non è mai sbagliato soprattutto quando si fa del bene per noi e per gli altri. Festeggiamo allora la giornata del “Read An Ebook Day”, non solo il 18, ma tutto l’anno.
Elisa Guazzini
Scrivi un commento