Race for the Cure: 65000 persone invadono Roma per la vita
Sono state 65000 le persone registrate per la 18a edizione di race for the Cure.
Domenica è dunque partita la corsa di Race for the Cure organizzata e curata da Komen Italia. Ospiti della manifestazione il ministro Lorenzin insieme all’onorevole Madia ed il presidente del Coni Giovanni Malagò. Con la cornicie dei fori imperiali, proprio dietro il Circo Massimo ha avuto inizio la maratona, sotto l’occhio del sindaco di Roma Virigina Raggi che ha presenziato allo start ufficiale.
La manifestazione, scherza il presidente di Komen Italia Riccardo Masetti, “quest’anno è diventata maggiorenne”, questa manifestazione ha di fatto superato ogni record e aspettative registrando all’incirca 65.000 persone registrate all’evento, questo se non contiamo tutta la gente che ha comunque deciso di partecipare seguendo il serpentone umano negli oltre 15 chilometri di maratona suddivisi in percorsi competitivi e non.
Oltre a raccogliere i fondi per la prevenzione grazie alla straordinara partecipazione dei cittadini provenienti da tutta Italia per questo evento, la race di quest’anno ha regalato emozioni indelebili che rimarranno per molto nella mente di coloro che hanno deciso di appoggiare l’iniziativa apportando il loro contributo ad una causa importante.
A dare il via non a caso un elite femminile composta dalle onorevoli Beatrice Lorenzin (Ministro Salute e Pubblica Amministrazione) insieme a Maria Anna Madia, che con la loro presenza hanno sancito la vicinanza delle istituzioni a Komen Italia e più in generale alle cause promotrici dell’evento.
La battaglia dell’associazione Susan G. Komen ha in questi anni sostenuto una battaglia medica e psicologica a favore delle donne colpite dal tumore al seno. La prevenzione è alla base della salute di tutti i cittadini. La Race in questo senso è stato un grande esempio non solo di solidarietà per le persone che combattono questo male ma anche sull’importanza di trattare la prevenzione tramite visite mediche specifiche e instaurare questo tipo di mentalità nella cultura della gente.
Il fatto che questo evento sia sempre più partecipato e sempre più esteso ci lascia ben sperare per il futuro ha affermato il ministro Madia. Anche Malagò si è aggiunto al cordone umano partecipandovi insieme agli altri, “il Coni non può non essere vicino ad un evento come la Race che mette lo sport e la salute al centro di tutto”. In effetti l’ampia partecipazione anche di persone appartenenti a tante fasce diverse d’età comunica quanto culturalmente stia crescendo l’attenzione per questo tema.
Essendoci uniti al cordone che ha attraversato il centro storico di Roma abbiamo avuto l’occasione di catturare qualche scatto ravvicinato di alcuni partecipanti misti competitivi e non che hanno corso per ricordare l’importanza del tema ma soprattutto della vita.
Editor e Fotografie: Michael Singleton
Come visto su Fashion News Magazine
La Gallery
[…] 2017, in occasione della diciottesima edizione di Roma, la partecipazione ha toccato i 65.000 iscritti, confermandosi come l’edizione più partecipata […]