Partecipa al Contest 2018 #roadtogreen lanciato da Road to Green 2020 in collaborazione con Accademia Del Lusso

 

L’Associazione Road to Green 2020 si impegna nella promozione di cultura storica e nuove tecnologie mirate ad un futuro più sostenibile per il nostro pianeta, con il patrocinio di Roma Capitale e Assessorato alle Politiche Ambientali.

Per il lancio del Contest 2018 #roadtogreen, l’Associazione si è affiancata all’Istituto di moda Accademia Del Lusso, la cui offerta formativa comprende Master, Post Diploma, Intensive Courses e Professional Courses finalizzati alla formazione di nuove figure professionali nel campo della moda, del lusso e del design.

 

Sono chiamati all’appello di tutti gli artisti professionisti, emergenti, autodidatti o studenti, che attraverso “OPERE GREEN” (fra le quali pitture, sculture, installazioni, video, design di abiti, plastici ecosostenibili, disegni, fotografie, progetti di eventi etc) divulghino valori di salvaguardia ambientale.

 

Ciascuna opera o progetto, può essere indirizzata ad una delle cinque aree di interesse dell’Associazione:

  • Food: diffusione del km 0 e degli alimenti biologici
  • Culture & Nature: la Natura in Cultura, attraverso un passato che può direzionare verso un grande futuro
  • Health: divulgazione di uno stile di vita sano che comprende prevenzione medica, alimentazione corretta, attività fisica
  • Fashion & Beauty: ideazione di prodotti e capi di design realizzati con materiali riciclati, eco sostenibili, vegan, naturali, biologici
  • City, Mobility & Technology: progettazione di veicoli a ridotto impatto ambientale, servizi informatici che curino la logistica degli spostamenti e tecnologie in grado di ridurre la necessità di spostarsi.

 

Al contest possono partecipare tutti i designers, stilisti, comunicatori, videomaker, artisti professionisti o emergenti, autodidatti o studenti di qualsiasi nazionalità e con un’età compresa fra i 18 ed 45 anni. Sono ammesse partecipazioni di gruppo, specificando il nominativo di un rappresentante.

 

Contest 2018 #roadtogreen, come iscriversi:

iscriviti al contest 2018 #roadtogreen

Per iscriversi è necessario scaricare e compilare il modulo presente qui. Per ciascun partecipante è ammessa la presentazione di un unico progetto. Al modulo è possibile allegare foto, descrizione ed un video dalla durata massima di 45 secondi.

Modulo e progetto devono essere inviati per mail a info@roadtogreen2020.com o attraverso messaggio privato sulla pagina Facebook di Road to Green.

Tutti i progetti devono essere consegnati entro, e non oltre, il 30 Aprile 2018.

 

 

 

Contest 2018 #roadtogreen, il vincitore:

A decretare il vincitore sarà una giuria formata da rappresentati di Road to Green 2020, di Accademia Del Lusso nonché da vari esperi dei diversi settori proposti. contest 2018 #roadtogreenSaranno selezionati i progetti più originali in grado di comunicare al meglio il concept del Forum “La città del Futuro”.

Il progetto vincitore sarà quello che si saprà distinguere per innovazione, creatività, estetica, sostenibilità, credibilità tecnica, fattibilità, chiarezza e coerenza con il tema del concept.

L’artista vincitore verrà nominato durante l’evento “La Città del Futuro”, in data 21 Maggio 2018 e verrà poi contattato da Road to Green 2020 e Accademia Del Lusso.

Il vincitore riceverà in premio un Voucher formativo presso Accademia Del Lusso di Roma, del valore di € 2.960 da investire in un Corso Professional a scelta fra quelli dell’offerta formativa dell’istituto. Durante il corso dell’evento “La Città Del Futuro” verranno esposti i progetti partecipanti al contest.

 

Road to Green 2020 e Accademia Del Lusso si riservano il diritto di apportare delle modifiche al progetto presentato per ragioni funzionali, estetiche, economiche o di messa in produzione. Con il deposito e l’iscrizione della propria opera/progetto, si autorizzano Road to Green 2020 e Accademia Del Lusso a pubblicare e divulgare i progetti pervenuti tramite social networks e stampa.

I partecipanti dichiarano di rinunciare a diritti di pretesa di natura economica o diritti di sfruttamento sui progetti presentati nell’ambito del Contest, cedendo questi a Road to Green 2020. I partecipanti autorizzano, inoltre, al trattamento dei propri dati personali ai fini di gestione del Contest.

 

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, contattare info@roadtogreen2020.com.