OPENCITY-IOT-SMARTLAB: Edifici Modulari intelligenti, con tecnologie smart per la gestione energetica

Al Forum La città del futuro, la presentazione del living lab promosso da Link Campus University, nell’ambito del progetto ePOPzeb

 

 

Costruire un Prototipo Completo di un edificio modulare in legno assemblato attraverso un innovativo sistema costruttivo, che possa contare anche su sistemi smart di gestione energetica. Questo l’obiettivo di ePOP-ZEB, il progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale dell’Università Link Campus, presentato nel corso della terza edizione del Forum La città del futuro, organizzato da Road to green 2020 e Active House Italia.

 

L’edificio finale dovrà essere di rapida costruzione, economicamente vantaggioso e a basso impatto ambientale, in grado di fornire soluzioni abitative in situazioni emergenziali. Questi moduli saranno, inoltre, dotati un sistema BIM (Building Information Modeling) che consente di ottenere una rappresentazione digitale delle caratteristiche fisiche e funzionali di tutti i componenti dell’edificio.

 

“Tra le mie attività principali c’è quella di valutare i progetti sull’ambiente per la Commissione Europea – ha detto Gianluca Fabbri, responsabile dell’Unità Smart Grid & Mobility dell’Università Link Campus, e capo del progetto ePOP-ZEB – e le parole chiave che incontro più spesso sono ambiente, energia, salute e comfort. Ogni attività, sia di ricerca, sia industriale, deve necessariamente rispondere a questi requisiti, ai quali io ne aggiungerei un altro: l’efficienza economica”.

 

“Con il progetto ePOP-ZEB vogliamo realizzare un sistema composto da 3 parti – prosegue Fabbri – il primo è un edificio modulare con alte caratteristiche di efficienza energetica, il secondo è una piattaforma smart, l’ultimo è un tool per la progettazione assistita dell’edificio”.

 

Il prototipo verrà realizzato alla fine del 2018 negli spazi aperti del campus universitario della Link Campus University, e rappresenterà un Living Lab, vero e proprio laboratorio di studio e ricerca, a disposizione dei ricercatori e degli studenti dell’Università.