Sostenibilità ambientale: la scelta giusta, anche per l’edilizia

Costruzioni sostenibili: questo il tema della terza edizione del Forum La città del futuro, tenutosi a Roma il 25 settembre 2018

 

Adottare soluzioni sostenibili è sempre la via migliore, anche quando si parla di edilizia. Talvolta si pensa di dover scegliere tra tutela dell’ambiente e progresso, tra vantaggio economico e sostenibilità, ma non è assolutamente così.

 

L’ultima edizione del Forum La città del futuro, organizzato da Road to green 2020 in collaborazione con Active House Italia, ha dimostrato come lo sviluppo urbano possa essere a impatto zero, consentendo, allo stesso tempo, una miglior gestione delle risorse energetiche ed un conseguente risparmio economico.

 

“Costruire in maniera sana proteggendo le persone e risparmiando energia è l’ideale di una città sostenibile e durante La città del futuro abbiamo incontrato delle aziende, e delle persone, che lo rendono possibile” così la presidente di Road to green 2020, Barbara Molinario, ha dato il via al dibattito che ha visto partecipare attivamente aziende, università e Istituzioni Pubbliche.  

 

L’adozione di cappotti termici, di sistemi di ventilazione climatica, o il ricorso a innovativi sistemi smart per il controllo e la gestione della casa, eliminano gli sprechi energetici, un dispendio che può costare caro in bolletta e per l’inquinamento ambientale. Soluzioni che puntano ad un’urbanizzazione di nuova generazione, con spazi verdi, fonti energetiche pulite e rinnovabili, e elementi architettonici di design, in grado di sposarsi al meglio con l’ambiente circostante, valorizzandone gli aspetti migliori.

 

“L’edilizia è uno dei primi motori del nostro paese, oggi completamente bloccato. Speriamo ci sia un cambio di rotta che passa attraverso una presa di coscienza”. Con questo augurio il vice presidente Road to green 2020, Dionisio Graziosi, ha chiuso i lavori della tavola rotonda, auspicando che la sostenibilità venga quanto prima percepita come leva strategica anche nel settore dell’edilizia.