“MODAlità sostenibile. Moda Etica vs. Fast Fashion” – una giornata all’insegna della moda sostenibile a Roma
Un evento a cura di Casetta Verde e Movimento per la Decrescita Felice di Roma
Il prossimo 24 Maggio, a Roma, si terrà l’incontro “MODAlità sostenibile. Moda Etica vs. Fast Fashion” a cura di Casetta Verde e Movimento per la Decrescita Felice. La giornata, il cui ingresso è gratuito ed aperto a tutti, si snoderà fra laboratori pratici, conferenze, talk ed arte ecologica.
I laboratori
Si inizia con il laboratorio pratico “Nei tuoi panni: consapevolezza in movimento” a cura di Claudia Esposito e Marcella Lentini dell’Associazione “Nei tuoi Panni”. Lasciar andare un abito, regalarlo, scambiarlo diventa uno scambio umano emotivo.
Si prosegue con “Rivestiamoci: l’importanza dello scambio abiti zero waste” del Movimento per la Decrescita Felice di Roma con Alessandra Ciarla e Chiara D’Errico
Infine, Veronica Gabriele e Alice Bartolelli dell’Associazione “Inspire” parleranno del progetto Inspire Eco Partecipation
Incontri e talk
Lucia Cuffato (progetto Casetta Verde e Movimento per la Decrescita Felice) sarà moderatore della conferenza, di cui vi elenchiamo relatori ed argomenti:
- Abiti Puliti (www.abitipuliti.org) parlerà dell’Impatto ambientale del fast fashion e dello sfruttamento dei lavoratori.
- Cecilia Frajoli Gualdi, presidente di Dress The Change, spiegherà cosa può fare il consumatore per invertire questo trend. Dall’informazione, alla cura dei capi e la loro manutenzione, fino all’attivismo.
- Alice Bartolelli e Veronica Gabriele dell’Associazione Inspire Eco Partecipation parleranno della filiera del riuso e del recupero degli abiti dismessi

Lucia Cuffaro
- Alessandra Gallo, consulente per la moda sostenibile, parlerà di rifiuti tessili e del loro iter una volta finiti nel cassonetto giallo.
- Il nostro direttore e Presidente di Road to green 2020, Barbara Molinario, farà un excursus fra tessuti inquinanti e tessuti etici (quali canapa, bambù e lino) e spiegherà come evitare le sostanze tossiche

Barbara Molinario
- La portavoce dell’Associazione Salvamamme parlerà di riuso e dono per allungare il ciclo vitale dei prodotti per l’infanzia ed aiutare le famiglie in difficoltà.
- Claudia Esposito e Marcella Lentini dell’Associazione “Nei tuoi Panni”, parleranno di usato, dono e scambio
- Chiara D’Errico e Alessandra Ciarla del Movimento per la Decrescita Felice di Roma illustreranno la loro guida di sopravvivenza per un guardaroba etico, personale e di famiglia.

Chiara D’Errico
Arte
La giornata si concluderà con le vignette istantanee di Alessia Iotti (aka ALTERALES), che racconterà in queste la crisi climatica. La sua è una forma creativa di attivismo, che unisce il Graphic Recording all’impegno per il clima.
Scrivi un commento