[:it]

La storica decisione è stata presa dall’attuale ministro dell’ambiente tedesco Barbara Hendricks, tale provvedimento vieterebbe il servizio di carne durante tutti i ricevimenti ufficiali. La carne sarà dunque solo inclusa per i dipendenti e le mense degli uffici istituzionali.

Una scelta per la sostenibilità ambientale

 

Una scelta etica si, ma per l’ambiente stesso. Secondo la stessa Hendricks allevare il bestiame tanto intensivamente porterebbe a considerare l’allevamento intensivo come la prima causa del riscaldamento globale.

 

Secondo il quanto riportato nel rapporto Livestock’s Long Shadow, pubblicato nel 2008 dalle Nazioni Unite, l’allevamento del bestiame produrrebbe quantità tossiche superiori all’intero sistema di trasporti pesanti.

Barbara Hendricks

Barbara Hendricks e Angela Merkel

Preferenza per il bio e chilometro zero

 

La decisione ultima del ministero mirerebbe non solo a sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica su temi come il riscaldamento globale ma anche a preferire in generale un’alimentazione più salutare e green come quella a chilometro zero.

 

Saranno serviti ai ricevimenti solo prodotti di stagione e provenienti direttamente dai campi.

 

” Il nostro obbiettivo non è dire alla gente cosa si deve o non si deve mangiare ” ha annunciato la Hendricks in un comunicato, “ciò che vogliamo divulgare è la consapevolezza che l’allevamento e la pesca di carne e pesce sono degli sforzi immani per il nostro ecosistema”.

 

Le critiche alla Hendricks

 

Come si poteva auspicare non sono certo mancate le critiche esterne ed interne agli ambienti istituzionali. In particolare da notare la reazione del ministro dell’agricoltura demo-cristiano Christian Schmidt. “Credo nella possibilità di una scelta libera che non sia influenzata, non nell’ideologia. Carne e pesce fanno comunque parte di un regime alimentare sano ed quilibrato”. Schmidt ha poi rincarato la dose accusando la Hendricks di voler “introdurre il vegetarianismo dalla porta di servizio”.

 

La scelta sebbene sia eticamente giusta potrebbe dividere ancora una volta l’opinione pubblica generale su un tema delicato come il vegetarismo e l’eco-sostenibilità ambientale.

Editor: Michael Singleton

Come visto su Fashion News Magazine.

 

 [:en]

Historic decision has been prompted by Barbara Hendricks and it may be related to environment sustainability according to what she said to the press later on. The ban would take out meat services in official functions.

A climate related decision

 

Animal agriculture has been linked to climate change many times, especially for what regards fisheries depletion, species extinction, deforestation, soil degradation and other environmental impacts. So far Livestock production alone accounts for almost 20 percent of global greenhouse gas emissions. That’s more than the emissions from the entire transportation sector, according to the United Nations Food and Agriculture Organization.

 

 

Barbara Hendricks

Barbara Hendricks e Angela Merkel

Farm to table food may not alleviate the tension

 

The environment ministry defended that her decision its no-meat edict. The ministry said in a statement that it wasn’t telling anyone what they should eat,” but rather she was promoting sustainable food choices and environment sustainability.

Therefore will be served only farm-to-table foods and biological products coming from Germany, this could also help farmers responding to the major demands of institutions.

Tensions have been running high between the Social Democrats and Christian Democrats in the lead-up to this year’s German election, which promises to be a close fight between the two parties. The clash over the meat ban shows rising tempers, according to what Telegraph said this week.

Even if the choice may seem worthwhile many clouds are now on the edge of the government act that could seem another hidden try to introduce vegan or vegetarian habits in the public culture.[:]