L’Oréal riconosciuta per la leadership nelle performance ambientali
L’Oréal è stata riconosciuta per il secondo anno consecutivo dalla CDP come leader globale nella sostenibilità d’impresa a favore dell’ambiente, aggiudicandosi difatto un posto nella lista “A” relativa a tre diverse categorie: clima, acqua e foreste.
La CDP redige giudizi compresi tra A e D sul clima, sull’acqua e sulle foreste relativamente a più di 3000 grandi aziende operanti nei settori più disparati, le migliori tra queste che vantano un comportamento ambientale sostenibile entrano ad honorem nella prestigiosa A list.
Questo è il primo anno che l’organizzazione rende nota la classificazione per tutte e tre le categorie allo stesso tempo.
L’ORÉAL è una delle uniche due aziende ad aver ottenuto una A in tutte e tre le categorie del CDP. Questo riconoscimento è il risultato delle notevoli iniziative avviate nel corso dell’ultimo esercizio per ridurre le emissioni di CO2, migliorare la gestione delle risorse idriche, contrastare la deforestazione lungo la propria supply chain e promuovere la nuova economia sostenibile.
Jean-Paul Agon, CEO di L’Oréal si è detto soddisfatto del risultato e pensa che questo non sia che un nuovo incoraggiamento a fare di più per il nostro pianeta. Agon ha poi aggiunto che “L’azienda ha intrapreso una trasformazione al fine di raggiungere gli ambiziosi traguardi che si è fissata su una scala ancor più ampia, in particolare sul fronte della salvaguardia del clima, sulla gestione sostenibile delle risorse idriche e sulla lotta alla deforestazione.”
La CPD
La CDP è una nonprofit internazionale che incoraggia le aziende e i governi a ridurre le loro emissioni di gas serra, salvaguardare le risorse idriche e proteggere le foreste.
Questa è riconosciuta dagli investitori come il provider N° 1 per le ricerche sul clima, la CDP collabora tra l’altro con investitori istituzionali con asset per migliaia di miliardi di dollari americani. Il suo engagemente fa molta leva sugli investitori per motivare le imprese a rendere pubblico e gestire il loro impatto ambientale.
Un traguardo significativo che siamo sicuri sarà solo il preludio di altri risultati concreti nel campo della green industry.
Editor: Michael Singleton
Scrivi un commento