“Let’s Clean up Europe”: riparte la campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti
Dal 9 Maggio al 28 Novembre 2021 riparte la campagna europea di “Let’s Clean Up Europe”, per sensibilizzare i cittadini contro l’abbandono dei rifiuti
“Let’s Clean Up Europe”, in italiano “ripuliamo l’Europa”, è una campagna di sensibilizzazione che partirà da domenica 9 Maggio, sino al 28 Novembre 2021.
Questa iniziativa è promossa dalla SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, e nata all’interno del Programma LIFE+ della Commissione Europea.
Il suo obbiettivo principale è quello di ripulire il proprio territorio, prendendo così consapevolezza di quanto il littering, termine usato per indicare tutti gli oggetti lasciati a terra, possa ostruire e ammalare le nostre strade.
Sono tante gli eventi e le idee nate all’interno di questa Campagna: ad esempio vi è la possibilità di organizzare eventi di plogging, ovvero pratica sportiva che coniuga la raccolta di rifiuti, ma non solo. LCUE dà anche la possibilità di usufruire di materiali comunicativi e organizzativi e lasciare che siano i volontari a creare le azioni di pulizia; questo ovviamente nel rispetto delle regole e delle linee delineate dall’iniziativa.
Ad AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale) è stata affidata la segreteria organizzativa per volere del Comitato Promotore Nazionale, composto da: Ministero per la Transizione Ecologica, Regione Siciliana, Città metropolitana di Torino, Anci, Utilitalia, Legambiente e CNI Unesco.
È importante l’attiva partecipazione ad eventi di questo genere per aprire gli occhi e ricordare ancora una volta l’importanza della riduzione, del riuso e del riciclo dei rifiuti.
Per ricevere ogni aggiornamento basterà seguire i social di Let’s Clean Up Europe o di SERR, oppure visitare i siti www.ewwr.eu e www.envi.info.
Elisa Guazzini
Scrivi un commento