Leroy Merlin in Italia nella “lotta alla povertà abitativa”
Leroy Merlin, importante catena di negozi per bricolage, edilizia e molto altro, offre sostegno alle associazioni No Profit tramite diversi progetti a supporto della “lotta alla povertà abitativa”
Leroy Merlin Italia si pone l’obbiettivo di sostituire il semplice profitto in una prospettiva etica rinunciando ad un fine puramente individuale. Come? Creando progetti diversi dedicati ad enti no profit in grado di costruire abitazioni nel rispetto ambientale, etico e sociale.
Vogliamo parlarvi di 5 progetti proposti da Leroy Merlin alle Aziende No Profit.
La casa ideale
L’obbiettivo di questa iniziativa è quello di vendere i propri prodotti ad organizzazioni del terzo settore che si occupano di accoglienza e inclusione sociale. Una volta accettato il progetto, le aziende accederanno ai prodotti con prezzi ridotti così da poter sfruttare tale risparmio per finanziare ogni iniziativa benevola.
Bricolage del cuore
In questo caso si parla di un progetto di Volontariato d’Impresa, che vede unite Azienda, collaboratori, comunità e persone in difficoltà. Ogni collaboratore Leroy Merlin metterà a disposizione, in modo volontario, un’intera giornata lavorativa da dedicare ai lavori socialmente utili. I lavori saranno in ambito di bricolage, con l’obbiettivo di migliorare strutture e giardini.
Cantieri fai da noi
L’iniziativa Cantieri fai da noi prevede l’assegnazione di una “borsa cantiere” da utilizzare per la costruzione di una struttura. Questo prestito non dovrà essere restituito sotto forma di contanti: i beneficiari si trasformeranno in collaboratori attivi, aiutando durante i lavori del proprio cantiere; per poi divenire collaboratori anche nel cantiere successivo, selezionato dal progetto. Un passamano di aiuto e sostegno sociale. Biella è stata la prima città dove “Cantieri fai da noi” è stato sviluppato.
Empori fai da noi
Leroy Merlin si trasforma in una immensa biblioteca. Avete sentito bene! Ma non verranno dati libri in prestito, bensì utensili e materiali utili a piccoli lavori di manutenzione e ristrutturazione. Per tutte le famiglie e persone in difficoltà che non possono permettersi il loro acquisto, verranno anche donati prodotti consumabili, come vernici o lampadine.
Bricolage civico
L’ultimo progetto del quale abbiamo deciso di parlarvi è quello del Bricolage civico. In questo caso Leroy Merlin ha messo a disposizioni molti prodotti a prezzi ridotti acquistabili da famiglie e soggetti decisi ad utilizzarli per lavori manuali a sostegno di scuole, giardini e luoghi di condivisioni. In questo caso mamme, papà ed insegnanti, si sono rimboccati le maniche per aiutare tutti gli enti che ricevono sostegni minimi, con l’obbiettivo di creare ambienti più consoni ed armoniosi ai loro figli.
Vi consigliamo di visitare il sito ufficiale di Leroy Merlin per scoprire tutti i progetti a sostegno delle Associazioni No Profit.
Anche in questo caso l’unione fa la forza, e non c’è niente di più bello di aiutare e sostenere chi ha più bisogno, regalando un tetto sicuro e un ambiente confortevole, quello che tutti meritiamo di avere!
Elisa Guazzini
Scrivi un commento