Martedì 8 novembre è stata una puntata ricca di spunti e riflessioni. Ho avuto il piacere di parlare con Margherita Maiani, referente Roma di PLASTIC FREE

 

Margherita Maiani, referente Roma di Plastic Free, della quale abbiamo già parlato in precedenza, è passata a trovarmi in occasione della nuova puntata di Sempre più in forma green, per RID 96.8 FM.

Plastic Free Odv Onlus è un’associazione di volontariato nata il 29 Luglio 2019 con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica. Nati come realtà digitale, nei primi anni hanno raggiunto milioni di utenti e oggi, con più di 1.000 referenti in tutt’Italia, sono divenuti un’importante e concreta associazione in questa tematica.

Passiamo adesso all’intervista.

 

Ciao Margherita. È sempre bello conoscere persone impegnate per la cura del pianeta.

Questo impegno per il pianeta ho iniziato a sentirlo tardi, ma come si dice sempre, meglio tardi che mai.

Ho pensato che questo periodo della mia vita dovesse dedicarsi ad attività e Associazioni in linea con questi obbiettivi; pensando soprattutto alle generazioni future.

Tra le varie Associazioni, ho notato quella di Plastic Free, che ha avuto tanta visibilità nel periodo pandemico, durante il quale il mondo social era percepito molto di più. Plastic Free opera in modo apartitico e solo tramite volontariato, e questo lo rende ancora più speciale.

L’ultima iniziativa è stata quella di ripulire un fontanile nella mia zona, quella di Monte Mario.

Azioni come queste aiutano noi a richiamare l’attenzione sulla nostra Associazione e al tempo stesso aiutano le persone che abitano quegli spazi. Infatti, proprio in questo caso, l’area verde nella quale abbiamo agito, potrebbe diventare uno spazio agibile per i bambini.

Proprio nelle scuole cerchiamo spesso di portare il nostro messaggio: i bambini sono i migliori recettori. Assimilano molto ciò che gli diciamo, portando ciò che hanno imparato nelle loro case e di conseguenza ai loro genitori.

Le scuole sono un punto fondamentale nei vostri progetti.

Si, abbiamo diversi programmi di sensibilizzazione diretti alle scuole: da quelle elementari sino ad arrivare alle università. Colgo l’occasione per invitare i genitori e i dirigenti scolastici a contattarci, per organizzare nuovi corsi.

La bellezza di PLASTIC FREE è la sua trasversalità, c’è sempre un intendo comune; è la sua forza maggiore.

So che siete sempre alla ricerca di referenti.

Beh si, siamo sempre recettivi verso nuovi referenti, perché sono loro a raccogliere segnalazioni e a creare nuovi progetti. I referenti sono proattivi.

Associazioni come la vostra educano i cittadini a mantenere gli spazi puliti, come è giusto che sia.

Cerchiamo di invertire la tendenza, lasciando gli spazi puliti così che gli altri non siano portati a sporcarli ancora di più. Tutto sta nell’educazione dei cittadini, ecco perché agiamo molto sui bambini.

Per chi ci ascolta, come può mettersi in contatto con voi?

La mail del Coordinatore per la Regione Lazio è: emanuele.pirrera@plasticfreeonlus.it

Chiunque volesse unirsi a Plastic Free, può scrivere direttamente a lui!