HARVEY E IRMA: I DANNI CAUSATI NELLE AMERICHE
Devastazione e distruzione, questo è quello che stanno lasciando i due uragani Harvey e Irma nelle città più colpite degli Stati Uniti.
Sono ormai settimane che la parte centrale dell’America è sotto due violentissimi uragani; il primo Harvey, di origine atlantica, ha devastato vaste aree del sud-est del Texas e della Louisiana. Sono caduti 1000 mm di pioggia e in alcune zone quasi 1318 mm con venti fino a 240 km/h. Ingenti i danni, calcolati in 70 miliardi di dollari e 66 vittime totali.
Il secondo uragano che sta colpendo le coste dell’America centrale, ha interessato i Caraibi e Porto Rico causando la morte di almeno 15 persone. Irma, questo il nome con il quale viene identificato questo uragano, è di categoria 5 quindi con il livello più alto possibile, con venti che hanno raggiunto anche i 300 km/h. Quasi il 95% degli edifici sull’isola ha subito danni e sono migliaia le persone sfollate.
Secondo le previsioni Irma si sta spostando verso Cuba e verso Miami, città in cui le persone stanno facendo scorte di ogni tipo di genere alimentare per sopravvivere al passaggio di questa tempesta, che è stata declassata alla categoria 4.
Il presidente Trump si è detto molto preoccupato e addolorato per quello che sta accadendo in tutte le zone colpite, ed ha aggiunto che gli Stati Uniti sono preparati al massimo ad affrontare questa emergenza.
Le operazioni di soccorso sono rese difficoltose dai danni agli aeroporti e ai porti locali, dato che Regno Unito, Francia e Paesi Bassi hanno inviato navi, squadre di soccorso e viveri nei luoghi più colpiti dalla tempesta.
Editor: Fabrizio Giroldini
Come visto su Fashion News Magazine
Scrivi un commento