Quanto costa un vestito per il nostro pianeta?
Il settore vestiario è sempre stata la grande bestia nera nascosta dietro il discorso della sostenibilità ambientale. Tante volte sentiamo parlare di idrocarburi pesanti che vengono utilizzati e stoccati impiegando forme di energia inquinanti e a loro volta materiali non rinnovabili che dunque finiscono per inquinare il nostro ecosistema.
Quasi mai però sentiamo parlare di come il settore dell’abbigliamento industriale costi in termini economici e di inquinamento al nostro intero pianeta.
L’industria dei vestiti ha alle spalle un passato nero per quanto concerne la sostenibilità e l’impiego di risorse più green. Solo uno studio recente però, condotto nel 2014 dalla Danish environmental protection agency ha rimesso in luce i numeri preoccupanti dei tassi d’inquinamento provocato dallo stoccaggio e il trattamento del cotone.
La ricerca del 2014 supportata dal ministero dell’ambiente danese ha sottolineato come l’enorme quantitativo di fertilizzante usato sui campi, il grande consumo di acqua per l’irrigazione e l’utilizzo di importanti risorse per la produzione di altri assets come chiusure lampo e straps stanno condizionando il costo generale della produzione tessile e in particolare del cotone, che ad oggi, ne accertano un costo oltre i 3,40 $ al giorno per il nostro intero ecosistema.
Kristen Brosbøl, capo del ministero dell’ambiente, presa visione dei risultati della ricerca si è detto sconcertato, “questo comportamento è irresponsabile e avverso nei confronti del nostro pianeta, anche se non produciamo direttamente I beni che consumiamo dovremmo quantomeno prenderne coscienza e cercare di ridurre il loro costo e il modo in cui questi gravano sulla nostra terra e sul nostro futuro”.
La collaborazione con il gruppo IC
“Noi del settore dell’abbigliamento siamo a conoscenza del fatto che la sfida di oggi è orientata verso un futuro più eco-friendly per l’industria mondiale” ha dichiarato Morten Lehman, responsabile manageriale del gruppo IC, importante raccoglitore di brand che operano nel mercato degli indumenti.
“Abbiamo già presentato le nostre preoccupazioni per quanto riguarda i valori delle emissioni registrate in Cina, siamo sicuri che presto riusciremo a restringere ancora di più i costi producendo del profitto che non ricada a discapito del nostro pianeta.”
“Questi report sono ciò che spinge a cercare sempre di venire incontro alle esigenze monetarie dei nostri affiliati non inficiando su quelli che sono moderni equilibri di eco sostenibilità ambientale”.
Scrivi un commento