Cosa succederebbe all’ecosistema delle nostre acque se le temperature aumentassero di un grado?
Può un solo grado influenzare l’ecosistema marino e condannarlo in maniera irreversibile? E’ stata la domanda che si sono posti un gruppo di biologi e scienziati, la risposta è stata pubblicata sul magazine Current Biology.
Gli effetti del riscaldamento globale possono essere più gravi di quanto si potrebbe pensare, attraverso un esperimento controllato il team dei ricercatori ha azzardato l’ipotesi e dunque aumentato di 1 o 2 gradi la temperatura dell’oceano.
Da anni sappiamo che ormai l’ecosistema marino è a rischio, così come in generale tutto l’ambiente. In futuro la paura maggiore è che tutto questo deserto bianco possa diventare una distesa verde di erbacce e muschi.
Secondo un recente studio i tassi di crescita di muschi colonizzanti e vermi presenti nei fondali, con un solo grado in più, sono raddoppiati a discapito di tutti gli esseri viventi e della biodiversità.
Senza considerare che il surriscaldamento porta con sé lo scioglimento dei ghiacci. Gli scienziati hanno quindi installato delle strumentazioni non impattanti in una porzione del mare di Bellingshuan. Questo è stato riscaldato simulando la situazione che tra qualche anno potrebbe diventare una tragica realtà a causa dei gas serra nell’atmosfera.
Gli studiosi hanno appurato la tragicità della situazione, non si aspettavano dunque che riscaldando così poco l’acqua vi fossero risultati così sconcertanti.
Nello specificio la strumentazione è stata impiegata in questo modo: l’acqua è stata sezionata con dei pannelli, 4 riscaldavano l’acqua di 1 grado, altri quattro di 2 gradi, e altri mantenevano la temperatura reale.
Il risultato è stato che nelle profondità con appena 1 grado in più il muschio “Fenestrulina rugula” è diventato dominante e il rombo marino è cresciuto del 70% in più.
Tutto ciò in qualche anno potrebbe portare a una rivoluzione dell’ecosistema con la conseguente scomparsa di numerosi esempleari non abituati a diverse temperature.
Tutto questo senza contare la scomparsa delle barriere e dei relativi coralli attaccati ad essa.
Editor: Michael Singleton
Come visto su Fashion News Magazine
Scrivi un commento