Consorzio del Prosecco DOC sostiene il G7 ambientale di Bologna
Si è tenuto da poco il G7 ambientale che ha visto sedersi al tavolo i ministri dell’ambiente dei sette paesi partecipanti, l’evento all’insegna della decisione di Trump è stata un’occasione di incontro formale che comunque ha visto la comunità globale riaffermare gli impegni presi durante il 2015 in occasione della Cop21 di Parigi.
L’evento segue di pochi giorni due delle giornate più importanti dell’anno per quanto riguarda tutte le annesse politiche ambientali, stiamo parlando della Giornata Mondiale dell’Ambiente e della Giornata Mondiale degli Oceani.
Il 5 Giugno si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Ambiente, durante la quale Earth Day Italia in collaborazione con il Consorzio Prosecco DOC ha assegnato il premio Reporter per la Terra 2017 a tutti i giornalisti e fotografi che nel corso dell’anno si sono distinti per aver trattato in maniera diversa ed originale tematiche ambientali.
Il ministro dell’ambiente Gianluca Galletti anche nel corso del G7 di Bologna ha ribadito quanto eventi come questo siano importanti, e ciò che conta anche di più è la comunicazione, oggi comunicare con le giovani generazioni non è facile, e trasmettere alcuni valori come quello ambientale è difficile, ma nessuno meglio di loro potrebbe avere a cuore questa causa, poiché legato ad essa da un sentimento di appartenenza.
Non abbiamo bisogno di una decrescita felice, ma di uno sviluppo sostenibile, bisogna fare riferimento alla scienza e alle buone pratiche per informare la cittadinanza su cosa si può e non si può fare. Fortunatamente lo spazio per certi temi sta crescendo su quotidiani e televisioni così come sono cresciuti giornalisti che approfondiscono; la strada intrapresa è quella giusta e questo premio da un ulteriore segnale in questo senso.
In un contesto globale come quello che viviamo per questa edizione del G7 diventa difficile rispettare gli accordi politici, per questo è necessaria l’azione interna della cittadinanza. Da qui dunque da qui si capisce l’importanza del ruolo di chi ha il dovere morale di informare gli altri su quanto sta accadendo alla nostra casa, al nostro pianeta.
Le tematiche ambientali del G7 sono molto a cuore del Consorzio Prosecco Doc, come ci spiega il presidente Stefano Zanette. “Le conoscenze nel mondo del Prosecco Doc si stanno attualizzando con determinazione. Le nostre scelte si stanno orientando verso una concezione più green anche in quello che è il nostro prodotto e tutta la schiera produttiva attorno ad esso. La nostra sostenibilità tiene conto non solo di acqua, aria e suolo ma anche un clima sociale di intesa e rispetto delle comunità residenti.
Capire che anche gli stessi produttori stiano lavorando per un futuro all’insegna della sostenibilità inspira anche associazioni come la nostra nel perseverare il loro operato e continuare a diffondere la cultura del rispetto sociale e ambientale.
Editor: Michael Singleton
Come visto su Fashion News Magazine
Scrivi un commento