Aperta la call per l’Edizione 2022 del premio “For Woman in Science”
È aperta, fino al 31 Maggio 2021, la call per l’edizione 2022 del premio L’Oréal-UNESCO “For Woman in Scienze”
Dal 5 Aprile fino al 31 Maggio 2021, sarà aperta la call per il premio “For Woman in Science”.
Questa iniziativa di L’Orèal e l’Organizzazione dell’UNESCO è nata nel 1998, con la volontà di sostenere e premiare tutte quelle donne che operano all’interno dell’ambito scientifico.
Grazie a questa iniziativa, dal 1998 sino ad oggi, sono state sostenute 3.600 ricercatrici, appartenenti a ben 118 paesi diversi. Oltre a riconoscere la loro bravura, il premio “For Woman in Science”, cerca di promuovere la vocazione scientifica di moltissime donne, che anche in questo settore sono spesso svantaggiate.
Ogni anno L’Orèal e UNESCO, premiano cinque scienziate appartenenti a cinque contenenti diversi fra: Africa e Stati arabi, Asia e Pacifico, Europa, America Latina e Caraibi ed infine Nord America.
Le candidate verranno selezionate da una giuria internazionale in base al rilievo avuto nel progresso scientifico; il premio verrà consegnato a Parigi nel Marzo 2022, ed ammonta a 100.000 euro.
Christine Nusslein-Volhard ed Elizabeth Blackburn per la Medicina; Ada Yonath, Emanuelle Charpentier e Jennifer A. Doudna per la Chimica, sono cinque Laureate vincitrici del Premio, che successivamente hanno vinto il Premio Nobel.
Per l’edizione 2022 la tematica del premio si rivolge al settore delle Scienze della vita e ambientali.
Un’iniziativa, quella di L’Orèal e UNESCO, creata per rivolgere l’attenzione verso tutte quelle ricercatrici e scienziate che aiutano e incrementano il progresso scientifico mondiale.
Sostenere la scienza significa ottimizzare un futuro di possibilità e scoperte in grado di migliorare le nostre aspettative, ricordando ancora una volta che le donne così come il resto degli scienziati, meritano gli stessi riconoscimenti.
Elisa Guazzini
Scrivi un commento