Vitamina D: Un principio per la pelle e la prevenzione

This article is available in English

 

La vitamina D sta assumendo sempre più rilevanza nell’ambito della nostra alimentazione.

Probabilmente scaturita da una sempre maggiore attenzione mediatica per tutto ciò che concerne il mondo del fitness e del beauty care, la vitamina D è di per se un elemento che il corpo non riesce a produrre in grandi quantità, le condizioni climatiche non sempre rendono favorevole il suo assorbimento esterno, per questo spesso la soluzione potrebbe essere ricorrere a soluzioni come gli integratori.

Prima di vedere qualche consiglio per come assumere più vitamina D proviamo a capire in dettaglio di cosa si tratta e come questa è composta. La Vitamina D è considerata una sostanza naturale priva di calorie o grassi che aiuta il nostro corpo in funzioni come il mantenimento del calcio nelle ossa, è inoltre un principio liposolubile che aiuta la nostra pelle a proteggere la superficie esterna da batteri nocivi e a disintossicarsi.

Oltre ai molti benefici sulle ossa e sulla nostra epidermide questo principio viene spesso utilizzato in trattamenti per il riassorbimento di calcolosi renale.

La fonte principale di Vitamina D è il sole che potrebbe garantire autonomamente al nostro organismo una quantità di vitamina D pari al 70% del nostro fabbisogno totale, una quantità che può addirittura aumentare con le esposizioni estive frequenti e che diminuisce con l’arrivo dei freddi invernali in cui tendiamo a coprirci.

 

vitamina d

 

Assumere vitamina D non è facile

Come abbiamo visto, dipende dal contesto in cui si vive. Recenti studi hanno svelato come questa sostanza se carente nel corpo possa portare a disturbi di tipo dermatologico quali psoriasi.

Introdurre tali sostanze spesso richiede tempo e a volte nemmeno il cibo ci garantisce un aumento sostanziale dell’assorbimento diretto, solo in casi di estrema urgenza dovremmo considerare di fare affidamento su integratori in commercio.

Ricchi contenitori di vitamina D sono sicuramente le  uova, il formaggio e soprattutto il pesce, il merluzzo in particolare possiede un olio ricco di Omega 3 che sono strettamente collegati al benessere della nostra pelle. Consigliamo di assumere questo principio specialmente per le psoriasi o in situazioni di allattamento. Altri alimenti dall’alto contenuto di vitamina D sono fegato, torlo d’uovo e latte.

Il deficit di vitamina D è molto più diffuso di ciò che si possa pensare, sebbene spesso sia messa in seconda luca questo tipo di principio è un alleato fondamentale per quanto riguarda la prevenzione dell’insorgere di infezioni o tumori, tutti dovremmo fare delle analisi per verificarne il livello in modo da essere sempre pronti a rispondere con sicurezza ai mille stimoli delle nostre giornate.

 

Editor: Michael Singleton

Come visto su Fashion News Magazine