Mangiare bene e sostenibile: la dieta mediterranea raccontata nel Progetto “Virtù, i 100 ingredienti della dieta sostenibile”
“Virtù, i 100 ingredienti della dieta sostenibile” è il nuovo progetto della Federazione Italiana Dottori Agronomi e Forestali, per promuovere la sostenibilità alimentare grazie alla dieta mediterranea
Sarà trasmesso online sulla piattaforma Facebook di “GoToWebinar”, il 24 Novembre 2020 dalle ore 14.30, l’evento “Virtù, i 100 ingredienti della dieta sostenibile”. L’evento è stato organizzato dalla FIDAF (Federazione Italiana Dottori Agronomi e Forestali) e dal CONAF (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Forestali), con il patrocinio del MIPAAF (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali).
L’obiettivo di questo progetto è quello di promuovere una buona, ma soprattutto sana, dieta alimentare, in grado di rispettare i sapori e l’ambiente. Ormai purtroppo, come spiega il Presidente della FIDAF, Andrea Sonnino, la nostra società ci ingloba e ci porta a prendere abitudini non sempre sostenibili.
Il progetto Virtù ha l’intenzione di guidare gli ascoltatori verso un’alimentazione che rispetta l’ambiente, la società e la sua economia.
Non è un caso la scelta di questo nome: “Le Virtù Teramane” è infatti un tipico piatto Abruzzese che vede l’unione di 100 ingredienti diversi, preparati uno separatamente dall’altro. Ogni gusto si unisce al successivo, senza perdere mai la sua essenza, in un movimento circolare.
Il tutto sarà affrontato non solo da un punto di vista scientifico, ma anche attraverso l’arte, la musica, la danza e tanto altro. Motivo per cui questo l’evento vede la stretta collaborazione tra FIDAF e Music Theatre International – M.Th.I.
L’intero progetto digitale si divide in cinque aree tematiche: ambiente, salute, società, alimentazione e consumo; le quali saranno introdotte tramite un video di una performance artistica, a scelta tra illustrazione, teatro, danza/mimo, illusionismo o musica. Il tema della performance rispecchierà quello del tema trattato dal relatore che interverrà successivamente.
L’illustratrice Paola Francabandiera, gli attori Tomaso Thellung e Diana Forlani, i performer Fratelli Maniglio (Fabio e Luca), l’illusionista Luca Maria Casella e il musicista Nando Citarella saranno i protagonisti di queste creazioni artistiche, sotto la direzione artistica di Paolo Sarcina.
Un evento, quello di Virtù, a tutto tondo, in grado di trattare argomenti disparati e importanti come quelli dell’alimentazione sostenibile e il rispetto dell’ambiente insieme ai prodotti che ci dona. Il tutto rivestito dalla bellezza dell’arte e dalle sue sfumature.
Elisa Guazzini
Scrivi un commento