Papa Francesco e Trump: l’incontro basato sulla sostenibilità

 

[:it]

Ieri, Papa Francesco ha finalmente incontrato Donald Trump al Vaticano, proprio in occasione della sua visita a Roma in vista del tour Europeo. La riunione è durata circa 30 minuti, alla fine della quale Trump ha ricevuto una copia della grande enciclica dell’ambiente scritta edita dallo stesso Papa Francesco.

Lo scritto sarebbe a favore di alcuni punti chiave per la bio sostenibilità e punterebbe a tendersi come baluardo cristiano per la difesa della nostra “casa comune”, il nostro pianeta appunto.

Papa Francesco e il nuovo presidente degli Stati Uniti hanno parlato per circa 30 minuti. Indiscrezioni confermerebbero che l’ambiente è stato il punto fisso del meeting, in particolare la richiesta di papa Francesco dal guardarsi bene nel rinnegare un patto importante come quello di Parigi, siglato appunto per guardare in direzioni diametralmente opposte a quelle che sarebbero le politiche trumpiste che non fanno della difesa ambientale una propria priorità.

Solo alla fine dell’incontro, Trump, che più probabilmente sarà ricordato come uno dei più scettici presidenti degli Stati Uniti sul riscaldamento globale, ha ricevuto come dono una copia di tre encicliche che comprendono quella relativa ai cambiamenti ambientali necessari per preservare la nostra casa comune.

Anche gli attivisti di Greenpeace hanno approfittato dell’occasione

Gli attivisti di Greenpeace hanno atteso sino alla vigilia dell’evento per dare il loro cordiale saluto a Donald irrompendo in Vaticano e proiettando un messaggio chiaro messaggio sulla basilica di San Pietro provocando il nuovo presidente con un testo che legge “Prima la Terra” ironizzando dunque sullo slogan “Prima l’America“.

La polizia non ha ritenuto opportuno intervenire con la forza data la natura pacifica della protesta, che ha visto coinvolte 8 persone.

Con l’occasione vorremmo proferire anche noi un piccolo monito per il presidente americano, dicendo che; questo è un grande momento per investire in energia pulita e rinnovabile. Per questo motivo una personalità come Trump dovrebbe pensare ad accelerarla piuttosto che ignorarla.

L’occasione è stato un momento di ispirazione anche per il regista italiano Paolo Sorrentino che sta lavorando a “The New Pope” seguito televisivo di “The Young Pope“.

Redattore: Michael Singleton

[:en]

Yesterday, Pope Francis has finally met Donald Trump at the Vatican. The meeting lasted about 30 minutes, at the end of which Trump received a copy of the great encyclical of the environment written by Pope Francis on caring for our “Common Home”.

Pope Francis and the new president of the United States toke some time to speak about the environment and related natural issues, Pope Francis toke advantage speaking about Paris Agreement, a global accord aimed to curb together climate change and thus the importance of remaining in it.

Only at the end of the encounter Trump, who’s most likely to be remembered as one of the most skeptic president of US about global warming, received as a gift a copy of three encyclicals comprehending the one about environmental changes needed to preserve our home. 

Greenpeace activists couldn’t take a better occasion for their regards  

Greenpeace activists toke advantage of the event’s eve to give their kind regards to Donald bursting into Vatican and projecting a clear message over St.Peter’s Basilica provoking the new president with a text reading “Planet Earth first” and so joking on its campaign slogan “America first”.

Police didn’t take severe respond due to the peaceful nature of the protest, that has seen 8 people in total taking part in it.

Rather than protests and formal encounters remain our hope to see more structural changes to all the American environmental policies. This is a great moment to invest in clean and renewable energy and a personality like Trump should think about accelerating it rather than pulling out the hand brake on it.

The occasion was a moment of inspiration and hope even for Italian director Paolo Sorrentino who’s actually working on “The New Pope” following its previous tv series “The Young Pope“.

Editor: Michael Singleton

[:]