Il Tè verde come rimedio ai denti sensibili

 

Quante volte ci è capitato d’estate, magari mangiando un gelato, di soffrire ai denti per via del forte dolore dovuto al contatto con il freddo? Spesso la forte intensità di questi fastidi può indicare un problema più preciso e nascosto come quello dei denti sensibili, che come vedremo sono causati da molteplici fattori. 

Cosa centra quindi il Tè con i denti sensibili? Alcuni ricercatori l’hanno studiato e sono riusciti anche a sviluppare un materiale protettivo che potrebbe prevenire danni alla superficie dentale e dunque far dimenticare fastidi alla radice. Il materiale sviluppato proverrebbe da un polifenolo presente nella foglia del Tè verde.

E’ ben risaputo anche in campo medico che per le persone con forte sensibilità ai denti, bere qualcosa di troppo caldo o troppo freddo provoca dolori acuti e spesso mal tollerati.

La motivazione di ciò è che spesso lo smalto che ricopre i nostri denti viene eroso o portato via, esponendo così lo strato di tessuto osseo chiamato dentina

Spesso i trattamenti disponibili per chi soffre di questo disturbo tendono a rivelarsi inefficaci e inconcludenti portando ad uno spreco monetario non indifferente. Con questa premessa il team di ricerca dell’università di Wuhan in Cina ha sperimentato le potenzialità dell’epigallocatechin-3-gallato, un principio attivo del tè verde. Il team di ricerca ha testato le sue capacità nel proteggere i denti sensibili dai fattori esterni.

La ricerca del team è stata pubblicata qui. Questa ha dimostrato come l’inserimento del polifenolo del tè avesse una qualità migliore in termini di risultati e protezione sullo smalto del soggetto, potendo questa formula contare su una forza meccanica superiore.

Il tè verde ancora una volta si dimostra un prodotto molto valido in termini salutistici, con questo grande tassello che si aggiunge alla collezione di benefici per il nostro organismo.

Editor: Michael Singleton

Come visto su Fashion News Magazine