Rotterdam arriva la Plasticroad, la strada costruita con la plastica riciclata
A Rotterdam si solca la strada del futuro, costruita con della plastica riciclata proveniente dali scarti recuperati negli oceani.
Il progetto di realizzare delle strade partendo dalla plastica è sempre più vicino, si stima che per la fine dell’anno questa potrebbe diventare una pratica assai più diffusa di quanto lo sia adesso, e che rispetterebbe esigenze in materia di sicurezza dell’utenza e ambientale.
A Rotterdam in particolare se ne parlava già da qualche anno, adesso però sembra esserci una volontà concreta di aziende appaltatrici e investitori pronti ad un piano per la “riasfalitzzazione” anche delle altre strade.
L’utilizzo di materiale plastico a detta dei tecnici non dovrebbe in alcun modo rappresentare un pericolo per la sicurezza stradale, anzi questo permetterebbe un impiego di esse più sicuro grazie al fatto che sarebbe possibile estendere i tempi di manutenzione, evitando anche voragini.
VolkerWessels è la società che risiede dietro l’idea straordinaria di convertire della plastica oceanica in una realtà concreta come quella delle strade urbane, non a caso la stessa società supporta l’operazione Ocean Cleanup.
Ocean Celanup nota su internet per essere la campagna di crowdfunding con più successo, si occupa di raccogliere la plastica in eccesso nelle correnti oceaniche, per questo è anche diventata la prima fornitrice di rifiuti convertibili.
La PlasticRoad sarà meno costosa in termini di emissioni Co2, sarà più leggera e quindi ridurrà i tempi di posa. In sostanza andando a sostituire l’asfalto, uno dei materiali più sollecitati dal calore, le ipotesi sono che potrebbe addirittura ridurre il calore nelle aree urbane.
La struttura della strada segue un layout preciso che comprende passaggi per cavi elettrici e acqua piovana, il che la rende comoda per essere costruita direttamente in cantiere ed essere posizionata senza dispendi ulteriori di uomini e risorse.
Editor: Michael Singleton
Scrivi un commento