Motor Show 2018: L’evento

 

La 63esima edizione del Roma Motorshow si svolgerà in via Pietro De Courbertin (zona Auditorium Parco della Musica) in date 12 e 13 Maggio. La prima edizione di questa iconica manifestazione dedicata all’automobile, risale al 1947. A tagliare il nastro di inaugurazione saranno la Presidente del Municipio II di Roma, Francesca Del Bello ed il campione romano Alex Frassineti. Il Presidente di Road to green 2020, Barbara Molinario, parteciperà all’evento. Inoltre, durante la cerimonia per la presentazione di Roma Motor Show, la nostra Presidente è stata nominata come membro del Comitato d’Onore di Motor. Protagoniste di queste due giornate saranno le novità di case automobilistiche di prestigio quali Lamborghini con la Huracan Performante; Jaguar con la E-Pace; Land Rover con la Range Rover Velar; Ford con la nuovaEcoSport; DR Automobilies che esporrà l’intera gamma; FCA con Fiat 500 Collezione, 124 Spyder, Lancia Ypsilon, Abarth 595 Competizione e Jeep Compass; PSA con Peugeot e Citroen; la concessionaria storica Autoimport con vetture Opel; Autosport con Suzuki; Area Motori con Volkswagen e Fiori, anche con il recente centro Jeep.

Il pubblico avrà la possibilità di provare alcuni mezzi messi a disposizione per i test-drive urbani esterni all’aerea espositiva, con l’ausilio di driver esperti che li guideranno alla scoperta delle ultime novità.

Per i più piccoli è stato pensato uno spazio dedicato alla sicurezza stradale, realizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri, Nucleo Protezione Civile Roma Ovest. Verranno insegnati ai bambini i primi rudimenti di guida, tutti da sperimentare mediante delle mini vetture e moto elettriche. E non è tutto, potranno anche portare a casa la loro prima patente!

È anche prevista un area dedicata al corretto trasporto degli animali in macchina con la nuova Nissan X-Trail Trainer.

Domenica 13 Maggio vedrà invece la sfilata di quasi 50 vetture d’epoca, un patrimonio storico messo a disposizione dall’ACI Storico, il Club istituito dall’Automobile Club Italia. Queste fascinose automobili si contenderanno il trofeo “Michele Favìa del Core”.