Mense scolastiche all’insegna del bio, arriva il fondo per le amministrazioni locali
Arriva il fondo tutto “bio” per le amministrazioni locali che utilizzano prodotti provenienti da agricoltura biologica certificata. 44 milioni saranno ora stanziati per la certificazione delle mense nelle scuole italiane.
Capita spesso di sentire i bambini lamentarsi di ciò che viene servito nelle mense delle scuole, non siamo nuovi a questo tipo di lamentele che comunque preoccupano molto, se si considera che gran parte delle famiglie italiane oggi vedono l’idea dell’attenzione alimentare per i propri figli come un must imprescindibile.
Le preoccupazioni aumentano se si pensa che successivamente ai controlli del NAS sono risultati impiegati anche cibi malandati e scaduti. Un passo in avanti sembra vicino con l’introduzione della novità che riguarderebbe l’incremento dell’uso di cibi biologici all’interno delle mense scolastiche italiane.
In passato già la legge finanziaria del 2000 aveva imposto alle amministrazioni l’impiego giornaliero di almeno 1 alimento biologico al giorno, a seguire anche nel 2015 si era deciso per un 15% della carne e per un 40% degli altri alimenti a derivazione prettamente biologica nei piatti dei bambini.
Oggi però si compie un ulteriore passo in avanti in quanto per le prossime stagioni scolastiche si provvederà ad estendere la copertura bio introdotta dal nuovo emendamento sulla manovra economica, promosso dal ministro Martina. L’emendamento prevede la comparsa tra le altre novità, di mense biologiche certificate in grado di garantire una copertura quasi totale sulle pietanze servite.
Ad essere interessate dall’emendamento pare che saranno scuole di ogni tipologia e grado, dunque si andrà dagli asili nido alle scuole superiori. Promuovere il biologico all’interno delle mense sarà possibile grazie ad un fondo stanziato dal governo e gestito dal ministero delle Politiche agricole e alimentari.
I fondi aiuteranno le famiglie italiane a sostenere i costi delle alimentazioni in particolare del servizio mensa a carico delle famiglie, e dall’altra a promuovere e fare informazione alimentare all’interno delle scuole per una migliore e più sostenibile bio-alimentazione.
Editor: Michael Singleton
Come visto su Fashion News Magazine
Scrivi un commento