Le popolazioni indigene, una risorsa nella prevenzione degli incendi nei boschi

Secondo uno studio recente condotto in Guatemala, gli sforzi volti a garantire sicurezza alle popolazioni indigene potrebbero essere una svolta decisiva per la lotta alla prevenzione degli incendi boschivi.

Come visto negli ultimi giorni hanno, imponenti fuochi già raso al suolo migliaia di ettari in giro per il mondo, sono incendi come quello in Portogallo, enormi, e che cominciano da una banale disattenzione o da una fatalità come nel caso appunto appena citato.

I nativi indigeni sono in qualche maniera da considerarsi custodi primari degli ambienti in cui si sono insidiati. Ne conoscono le particolarità, ne costruiscono e mantengono la forma e le difese. In acuni casi sono custodi da millenni.

Il diritto all’appartenenza territoriale

Secondo lo studio presentato dall’italiano Stefano Gatto bisogna garantire il diritto alla terra all’appartenenza a tutte quelle popolazioni indigene che vivono nelle aree rurali. Questo ridurrebbe in maniera significativa il rischio di incendi, garantendo una prevenzione molto più efficace di quella fornita dalla copertura nazionale dei governi.

Il numero e l’intensità di tutti gli incendi sta aumentando a livello mentale. Nel 2015 incendi molto violenti hanno devastato l’Alaska e l’Indonesia, l’anno successivo è stato il turno del Canada, California e Spagna.

Quest’anno invece le fiamme hanno avvolto diverse regioni del Cile e abbiamo ancora negli occhi le terribili immagini dell’incendio avvenuto nel Portogallo che ha lasciato dietro di se decine di ettari forestali bruciati e molte vittime.

Il problema legato agli incendi boschivi riguarda dunque l’intero nostro globo e dobbiamo dunque spingerci a trovare una soluzione condivisa ma soprattutto efficace. La soluzione proposta è come spesso immaginabile abbastanza facile, affidare la gestione delle foreste alle comunità locali.

Lasciare alle comunità locali i suoi spazi permettendogli di rendere anche un importante servizio per l’ambiente potrebbe aiutare la conservazione della natura e la gestione sostenibile delle risorse naturali. Le risorse della natura circostante ai campi delle tribù sono infatti parte integrante della vita delle comunità indigene.

Contare sul loro aiuto non solo potrebbe significare ridurre il numero tragico degli ettari bruciati, ma anche una valida mossa per rivalutare la posizione delle tribù.

Editor: Michael Singleton

Come visto su Fashion News Magazine