Direttamente dal Giappone: la zuppa di miso
Siete alla ricerca di un piatto leggero ma gustoso, magari dal sapore orientale? Noi abbiamo quello che fa per voi: la zuppa di miso.
La tradizione giapponese identifica la zuppa di miso come un piatto leggero, costituito principalmente da brodo mescolato con la pasta di miso, da cui prende il nome.
Questa pasta è fatta con la soia fermentata, ingrediente utilizzato spesso nella cucina giapponese per insaporire o marinare i piatti. Alla base della zuppa di miso vi è il dashi, un alimento composto da scaglie di tonnetto striato essiccato e da una grossa alga di nome kombu. Non serve aggiungere sale, in quanto il miso, per sua natura, è già molto salato.
Ma vediamo insieme la ricetta per preparare questa zuppa gustosa.
Ingredienti:
- 1 cipolla piccola
- 1 carota piccola
- 1-2 foglie verdi (di broccolo, di sedano, di insalata, ecc.)
- 3 cm di alga wakame
- 2-3 tazze d’acqua
- 1 cucchiaio di miso
- Aromi (cipollotto, succo di zenzero)
Preparazione:
Preparare la zuppa di miso vi richiederà soltanto 10 minuti. Perciò è un ottimo piatto per chi esige nutrimento e velocità.
Mettere in ammollo l’alga wakame per 10 minuti circa. Portare l’acqua a ebollizione e nel frattempo tagliare le verdure sottili. Quando l’acqua bolle bisogna buttare le verdure e l’alga tagliata a striscioline. Successivamente cuocere con il coperchio per 5-10 minuti.
Sciogliere il miso con un po’ d’acqua di cottura e aggiungerlo al composto, lasciando sobbollire piano per 1 minuto.
Aggiungiere la parte verde del cipollotto tagliato fine e del succo di zenzero.
La zuppa di miso è pronta per essere servita! Buon appetito!
Editor: Francesca Giannunzio
Scrivi un commento