Gran Premio sviluppo sostenibile: assegnato a BNL Gruppo BNP Paribas

 

Un’obiettivo ben preciso quello di BNL Gruppo BNP Paribas, di raggiungere i Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo Sostenibile.

Questo risultato, emerso il 13 dicembre alla Camera dei Deputati, durante l’ XI edizione di GGB 2030 – Gran Premio Sviluppo Sostenibile, progetto per banche, assicurazione e società finanziarie che Assosef, Associazione Europea Sostenibilità e Servizi Finanziari, organizza dal 2007 con lo scopo di promuovere la diffusione di cultura e pratiche di finanza green e sostenibile.

Attraverso 4 criteri di valutazione, il Comitato Scientifico ha esaminato le attività relative agli SDGs, rendicontate nel Report di Sostenibilità da 26 tra le banche principali. società finanziarie e assicurazioni.

 Lo scopo del Premio è quello di incoraggiare le imprese finanziarie ad adottare strategie e azioni di Sviluppo Sostenibile che possa dare un contributo al raggiungimento dei 17 obiettivi preposti per il 2030

Ha ritirato il Premio Marco Tarantola, Vice Direttore Generale di BNL Gruppo BNP Paribas, che ha affermato: “Siamo particolarmente felici di questo riconoscimento, che ho apprezzato per la serietà e la trasparenza delle metodologie di valutazione. Il Gran Premio Sviluppo Sostenibile GGB 2030 testimonia la nostra capacità di essere protagonisti di un mondo che cambia, in cui le sfide di carattere socio-ambientale sono destinate a diventare il terreno di condivisione valoriale con i nostri clienti. Ed è proprio questa condivisione il driver per eccellere in uno scenario competitivo che richiede un modo di fare banca innovativo e profondamente integrato nelle esigenze della contemporaneità”.

BNL

Marco Fedeli, insieme al Consigliere Stefano Sfulcini e al Vice Presidente Franco Timpano

In fine Marco Fedeli, presidente di Assosef e fondatore di Green Globe Banking nel 2007, evidenzia:“Questa XI edizione è stata la prima in cui abbiamo messo la lente di ingrandimento sulle attività degli istituti finanziari sugli SDGs. Se da una parte abbiamo riscontrato una complessiva lentezza di banche, assicurazioni e società finanziarie nel considerare la centralità dello Sviluppo Sostenibile nelle modalità di business di oggi, dall’altra mi ha davvero impressionato la profondità strategico-operativa delle imprese finaliste, BNL in testa. Esse rappresentano la punta avanzata capace di ispirare le attività delle altre imprese del mondo finanziario. In questo senso sono particolarmente contento d aver elaborato, insieme al Consiglio Direttivo di Assosef, una formula che risulti un concreto incoraggiamento allo sviluppo e alla diffusione della finanza green e sostenibile

 

Editor: Francesca Giannunzio