Oggi vorremmo presentarvi una nuova ricetta fresca per queste giornate calde di anticiclone.
Per preparare questa ricetta consigliamo di utilizzare del salmone selvatico e preferirlo quindi a salmoni già imbustati che spesso sono cresciuti in allevamenti. Il salmone che sicuramente sarà più snello non va scottato troppo in modo da rimanere gustoso senza bruciarlo.
Ingredienti
- 1 aglio
- 2 zucchine
- 2 c. pomodorini tagliati a metà
- foglie di basilico
- 4 cucchiai. olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio. aceto di vino rosso
- 1 cucchiaio. origano secco
- sale
- Pepe
- 400-500g di orecchiette
- 4 filetti di salmone
- Porta l’acqua ad ebollizione. Aggiungi quindi le zucchine e cuoci per 3 minuti o fino a intenerire. Con il mestolo forato, scuotendo a secco, trasferisci le zucchine nella ciotola con aglio, pomodorini, basilico, 3 cucchiai di olio d’oliva, aceto di vino rosso, e origano. Mescolare delicatamente. Condite con sale e pepe a piacere.
- Senza buttare l’acqua usata per la bollitura inserire le orecchiette nella pentola precedentemente utilizzata per cuocere le zucchine. Aggiungere le Orecchiette. Cuocere almeno 2 minuti in meno in modo da risaltare la pasta al dente. Trasferire le verdure nella ciotola quindi mescolare bene.
- Nel frattempo stempera una padella antiaderente su fuoco medio-alto. Versa dell’olio d’oliva sul “lato carne” dei filetti di salmone; Condire con sale e pepe. Mettere sulla padella, con la pelle rivolta verso l’alto. Coprire; cuocere il samone dai 3 ai 4 minuti o fino a che il fondo diventa dorato. Servire su padella con scarti di aglio usato per la pasta; dividere sui piatti. Condire a piacere con gli ultimi avanzi di spezie utilizzate, buon appetito.
Editor: Michael Singleton
Come visto su Fashion News Magazine.
[:en]Today we would like to present you a new fresh recipe for these hot days.
We suggest you to cook wild salmon instead of supermarkets’ one due to the fact that it is leaner, but make sure to check for doneness after 2 minutes to avoid overcooking.
The recipe is quite easy to cook and the following list of ingredients is meant to be used for 4 portions.
Ingredients
- 1 garlic
- 2 zucchini
- 2 c. halved cherry tomatoes
- 4 leaves basil
- 4 tablespoon. extra-virgin olive oil
- 1 tablespoon. red wine vinegar
- 1 tablespoon. dried oregano
- salt
- pepper
- ¾ lb. orecchiette pasta
- 4 salmon fillets
- Heat large pot salted water to boiling on high. Add the zucchini then cook them for 3 minutes or until just tender. With slotted spoon, shaking dry, transfer to large bowl along with garlic, cherry tomatoes, basil, 3 tablespoons olive oil, red wine vinegar, and oregano. Stir gently. Season with salt and pepper to taste. Cover; set aside.
- Return boiling the water and add the Orecchiette. Cook at least 2 minutes less than label directs; drain. After that you have to transfer vegetables in the bowl then toss well.
- Meanwhile, heat 12-inch nonstick skillet on medium-high. Rub remaining tablespoon of olive oil on flesh side of salmon fillets; season with salt and pepper. Add to pan, skin side up. Cover; cook 3 to 4 minutes or until bottom is browned. Discard skin.
- To serve, discard garlic in pasta; divide among 4 plates. Top with salmon and any leftover dressing.
Scrivi un commento