ECOMONDO E KEY ENERGY DIGITAL EDITION presentano la Double Digital Green Week
La Double Digital Green Week, dal 3 al 15 Novembre 2020, è l’evento in grado di avvicinare la comunità green ed educarla all’innovazione
Seminari e networking utili ad unire tutti i settori dell’economia circolare dal 3 al 15 Novembre 2020 presso la piattaforma digitale di ECOMONDO e Key Energy Digital Edition, un’iniziativa di IEG. Riuso, riutilizzo e sviluppo sostenibile sono le parole chiave dentro questo progetto totalmente green.
Ecomondo è l’unica piattaforma che, in unione ad associazioni industriali, ministeri, enti di ricerca, Commissione Europea e l’OCSE, è in grado divulgare idee innovative; quest’anno lo farà durante le due settimane del Double Digital Green Week.
La Double Digital Green Week di Ecomondo e Key Energy di Italian Exhibition Group offre 120 convegni online in 7 lingue diverse. In un periodo in cui l’Italia e l’intero mondo si ritrovano a combattere un problema di grande rilievo, è importante ora più che mai mantenere in salute il nostro mondo per essere in salute anche noi stessi.
Il fine principale di Ecomondo è di trovare le soluzioni più adatte per sfruttare al meglio la quota offerta dal Recovery Fund, che ammonta a 209 miliardi, dei quali il 37% potrà essere utilizzato per progetti ecosostenibili; è necessario selezionare le iniziative e start-up green migliori.
L’evento è iniziato dalle proposte provenienti dagli Stati Generali, la 9° Edizione dei quali si svolgerà nelle giornate del 3 e 4 Novembre 2020. L’argomento principale sarà quello dell’impatto sulla green economy della pandemia, analizzando i dati per adesso disponibili, un tema davvero attuale.
Tutti gli incontri sono organizzati dai comitati scientifici presieduti dai Professori Fabio Fava (Ecomondo) e Gianni Silvestri (Key Energy).
Durante l’intero evento molti saranno gli argomenti trattati, tra questi: l’imballaggio e la gestione dei rifiuti, il Cluster agrifood, la crisi climatica, l’approvvigionamento idrico sostenibile e il monitoraggio geotecnico.
Per partecipare ai convegni online è necessario registrarsi direttamente dal sito di Ecomondo: in questo modo potremo essere presenti telematicamente, anche se non possiamo farlo di persona, e dare il nostro piccolo grande contributo al cambiamento che può migliorare l’ambiente.
Elisa Guazzini
Scrivi un commento