CONSUMO CONSAPEVOLE: UN PONTE VERSO LA LIBERTA’

 

Si è tenuto lo scorso 25 Maggio, presso l’Aranciera di S.Sisto l’evento “Consumo Consapevole: un ponte verso la Libertà” ospitato da La Grande Via e il Movimento per la Decrescita Felice, con il patrocinio dell’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale. Il Presidente del Movimento della Decrescita Felice, Lucia Cuffaro, ha incontrato l’epidemiologo Franco Berrino. All’evento, moderato dalla conduttrice di Radio Cunsano Campus, Mica Urbano, è intervenuta anche Giuseppina Montanari (Assessore alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale). La libertà è stata espressa come diritto ad un consumo consapevole, alla salute, alla gioia, alla qualità del cibo e dell’ambiente.

Un diritto che ci viene privato per via dei condizionamenti mediatici e commerciali. Franco Berrino e Lucia Cuffaro introducono così un topic caldo: quanto siamo consapevoli delle nostre scelte alimentari? Il consumo consapevole è uno strumento di libertà. Questo significa conoscere le strategie commerciali attuate dalle grandi catene di distribuzione, saper leggere le etichette dei prodotti ed essere in grado di auto produrre i beni principali, con grande beneficio della nostra salute e delle nostre tasche! “Essere liberi significa poter agire senza costrizioni o impedimenti esterni ma quali sono oggi i margini alla nostra libertà? Siamo davvero liberi di agire secondo i nostri bisogni profondi? Siamo liberi di prenderci cura del nostro corpo e del nostro tempo? Abbiamo la possibilità di scegliere senza coercizioni il cibo che mangiamo e di salvaguardare così la nostra salute?”.

Durante l’incontro sono stati trattati temi come: l’impatto ambientale dei nostri consumi, lo spreco alimentare e le strategie di recupero delle eccedenze alimentari, la spesa consapevole (ovvero, come leggere le etichette e quali ingredienti evitare), la cucina healthy e Macromediterranea, l’autoproduzione in cucina. La Grande Via è un’Associazione fonata dal Dott. Franco Berrino e dalla giornalista Enrico Bortolazzi nel 2015. Scopo principale è la divulgazione di un corretto stile di vita, che favorisca salute e longevità attraverso un’alimentazione bilanciata, sana e variegata; attraverso lo sport e la spiritualità.