Circustenibile: la eco-festa del riciclo e della sostenibilità
È in corso Circustenibile, una rassegna di arte, musica e spettacolo tutta dedicata al riciclo ed alla sostenibilità. Questa iniziativa fa parte del programma dell’Estate Romana ed è promossa da Roma Capitale Assessorata alla Crescita culturale, in collaborazione con SIAE (Società Italiana Autori ed Editori). Spazio all’intrattenimento, ai laboratori green&educational, alla promozione della sostenibilità e dell’economia circolare; il tutto ospitato da location sostenibili quali Municipio Roma I, il Centro Commerciale Euroma2 ed il Parco Centrale del Lago dell’Eur, nel quale si svolgerà la Re Boat Roma Race, la regata le cui imbarcazioni sono realizzate con materiali di recupero.
Il concept espresso nel titolo della rassegna, Cirustenibile, unisce i concetti di economia Circolare e sviluppo Sostenibile. Obiettivo principale, quello di sensibilizzare giovani, adulti e governo ad uno stile di vita ed un modello economico che verta sul riuso, sul riciclo, sul recupero e sul rispetto per l’ambiente. Per troppo tempo, ormai, abbiamo vissuto ponendoci al di sopra della natura, come se questa non rispondesse alle nostre azioni. È giunto il momento di ripulire e ripulirci dalle nostre abitudini. Uno scardinamento delle vecchie e malsane abitudini che deve avvenire a tutti i livelli: sia nel nostro piccolo vivere quotidiano, che nel grande sistema governativo internazionale.
Il Parco degli Scipioni ospiterà il Cantiere dell Re Boat di Matteo Giovannone, che progetterà e coordinerà la costruzione di recycled boat.
Euroma2 ha invece ospitato l’Eco-Fesa della Sostenibilità, il Re Cook Show, durante il quale chef e food blogger hanno raccontato la storia della tradizione culinaria romana, reinterpretando le ricette iconiche ed accompagnandole ad una lettura di poesie; nonché il ContestEco, il concorso di arte e design a tema green.
Le prossime attività prevedono il workshop “Le buone Re-Azioni”, presso la sala Conferenza Fise, condotto dal direttore di rinnovabili.it, Mauro Spagnolo; l’inaugurazione della gemellata Re Boat Roma Race e l’arrivo dell’opera di urban art Eureka Web della scenografa Daniela Dazzi.
Il gran finale si svolgerà Domenica 16 Settembre con il “Re-Music in the Lake”, dove i No Funny Stuff introdurranno agli spettatori la regata riciclata, con la musica live dei Jug Band. Il loro country blues è suonato con strumenti recuperati quali seghe, assi per lavare i panni, pentole, lattine e manici di scopa. Dopo la regata, per concludere la rassegna, la sfilata de I Guardiani dell’Oca con musiche, canti, interventi burleschi e strambotti poetici declamati da bardi di strada.
Scrivi un commento