Durante la puntata di martedì 22 novembre per “Sempre più in forma green” ho intervistato Chiara D’Errico: Co – Presidente del Circolo Movimento Decrescita Felice
Il Movimento di Decrescita Felice promuove percorsi di crescita personale e collettiva di presa di coscienza e cambiamento, che portino a “decolonizzare” l’immaginario culturale attuale verso un immaginario in cui l’obiettivo è quello di stare bene insieme, essere consapevoli del benessere immateriale, dare un senso profondo al proprio tempo di vita, essere responsabili verso le generazioni future e l’ambiente in cui viviamo.
Conosciamo meglio Chiara D’Errico
Ciao Chiara, grazie di essere qua. In questi giorni è stata data la notizia di Suor Cristina, adesso solo Cristina. La nomino perché in questo nel suo gesto un po’ ho rivisto la tua storia.
Vuoi spiegarci perché?
Si, forse in senso inverso, però si.
Io vengo da una multinazionale americana, nella quale ho lavorato come Manager per 12 anni.
Poi mi sono resa conto che quella vita aveva dei valori che non mi rispecchiavano.
Mi sono licenziata, ed ho preso una strada diversa.
Ti sei approcciata al mondo sostenibile. Sei diventata da poco co – presidente della MDF di Roma. Ce ne vuoi parlare?
Si, MDF è un’Associazione Nazionale, nata nel 2007 ad opera di Maurizio Pallante, ramificata in tutto il territorio Nazionale, con dei circoli locali, io faccio parte appunto di quello situato a Roma.
Con la Decrescita Felice ti sei messa alla prova.
Si esatto.
E vorrei dire, a scanso di equivoci, che in MDF ci si diverte tantissimo, ma in senso laico (ride).
La nostra finalità è quella di vivere meglio, eliminando il superfluo.
Avete eliminato delle cose, invece che aggiungerle, come spesso facciamo tutti.
Esatto: la scelta consapevole di eliminare ciò che non è utile.
Parlate spesso di cibo sano, naturale e a Km 0. Perché tra i tanti argomenti, la sostenibilità ambientale è centrare nel vostro lavoro.
Certo! Noi sosteniamo sempre l’acquisto dal contadino, meno imballaggi e meno trasporti. In questo modo acquistiamo prodotti che fanno bene a noi e all’ambiente.
Adesso è il momento della nostra fatidica domanda. Quale sono le tue buone pratiche green?
Consumare meno e autoprodurre. Ad esempio: latte vegetale, creme per il viso, le erbe aromatiche ed addirittura la carta.
I nostri ascoltatori come possono trovare il MDF sui social?
Siamo ovunque come movimento_decrescitafelice_mdf. Sul nostro Sito, potete trovate i contatti per iscrivervi alla nostra newsletter. Organizziamo laboratori, corsi di autoproduzione…
A proposito di corsi di autoproduzione, consigliaci qualcosa per natale.
Una cosa bellissima e molto semplice è lo scrub corpo al caffè: il fondo del caffè esausto fatto essiccare al forno, con aggiunta di zucchero di canna, olio di cocco e alcune spezie. Ad esempio la cannella che è tonica. Inserito in dei barattolini, diventa un regalo bellissimo per natale.
Grazie Chiara!
Scrivi un commento