Canapa Mundi 2018
E’ iniziato il countdown. Dal 16 al 18 Febbraio 2018 si svolgerà la IV edizione del Canapa Mundi, l’evento tanto atteso dedicato mondo della canapa. Dove? Al PalaCavicchi, Via Ranuccio Bianchi Bandinelli, Roma.
A caratterizzare le tre giornate sarà un vasto programma di incontri legati a creatività, sfilate di moda, workshop, laboratori per bambini, show cooking, degustazioni, cucina alla canapa e conferenze su temi importanti che vedranno la partecipazione attiva di professori, studiosi e ricercatori, provenienti dalle più prestigiose università e centri di ricerca.
Si parlerà dell’uso dei cannabinoidi nella cura e prevenzione dei tumori, della cura tramite cannabinoidi per i disturbi alimentari come l’anoressia e la celiachia, della coltivazione indoor della canapa industriale. E ancora, interventi riguardanti la ricerca agronomica sulla canapa industriale, l’utilizzo della canapa per lo sviluppo di costruzioni antisismiche ed energeticamente efficienti, la sicurezza alimentare, il parere legale sul fenomeno della cannabis light degli Avvocati Miglio e Simonetti e molto altro. Infine, immancabile l’incontro con Emilio Petrucci e con gli avvocati dello studio Simonetti che ci riporteranno sia un’analisi socio-economica della cannabis in Italia, sia un focus sull’attuale fenomeno nonché boom della cannabis light.
E gli workshop? Ve ne saranno tanti e tutti bellissimi, come ad esempio il progetto di Nonna Canapa che andrà a finanziare la ricerca sull’uso dei cannabinoidi per le malattie infantili; o anche i due seminari promossi da Campanapa che insegneranno a utilizzare la canapa per bonificare in modo naturale i terreni inquinati da materiali pesanti e tossici, nonché a costruire edifici naturali, antisismici e coibentanti; gli amanti della cosmesi non potranno mancare al workshop a cura di Giorgia Gamberini, erborista e profumiera, un vero e proprio viaggio alchemico-olfattivo alla scoperta dell’olio essenziale di canapa.
Ingrediente segreto e inatteso di Canapa Mundi sarà la creatività: la canapa si trasformerà davanti agli occhi dei visitatori anche in moda, cinema, musica e naturalmente cucina!
Nel settore moda sono previste un’esposizione a cura dell’Istituto Italiano di Design, e due sfilate: quella dell’azienda artigiana abruzzese VerdefiloLab, con i suoi capi realizzati in tessuto o filati di canapa 100%; e quella della Collezione Maria Corrado, che vedrà sul defilé 12 abiti realizzati dalle allieve dell’ISISS G.B. Novelli di Marcianise nell’ambito dell’emozionante progetto “Moda italiana in canapa: dalla scuola un modello green di sviluppo economico, sociale, ambientale” ispirati agli anni ’70 e alla Costiera Amalfitana.
Domenica verrà proiettato in esclusiva il documentario Re-legalized, un viaggio che Francesco Bussalai propone nella cannabis ri-legalizzata negli USA, seguito da un dibattito che si preannuncia molto vivace ed interessante sul futuro italiano.
Infine, la programmazione musicale nella dj area, dal venerdì alla domenica, prevede in aggiunta per il sabato sera al Black Out un concerto live e djset raggae, gratuito per chi è in possesso del braccialetto Canapa Mundi. E per chi ha ancora voglia di ballare, domenica, ci sarà una Dancehall con cantanti che si alterneranno nella dj area di Canapa Mundi.
Ricchissimo di proposte sarà l’ambito alimentare, tra cui lo show cooking organizzato da The Golden Leaf, con input tutti naturali, vegani e senza glutine; e due stand, che venderanno rispettivamente prodotti 100% senza glutine ed esclusivamente a base di canapa.
Quest’anno Canapa Mundi è anche viaggi e cultura. Grazie alla partnership con Cannabis Viaggi, l’agenzia di viaggi che promuove Canna Roman Empire, gli iscritti alloggeranno presso l’hotel partner della manifestazione, visiteranno campi di canapa intorno a Roma e avranno un canale privilegiato nei locali del “Roma Canapa Tour”, un pacchetto esclusivo creato per far conoscere i luoghi che utilizzano la Canapa a Roma.
Tutti gli eventi nel dettaglio cliccando qui.
Scrivi un commento