Chi ha detto che la spazzatura gettata in mare non può essere riutilizzata? Adidas ha fatto sua la possibilità di creare scarpe di qualità riciclando la spazzatura presente negli oceani con il duplice obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica alla salvaguardia dell’ambiente oltre che a salvarlo in maniera concreta.

Sono in preventivo ben 7000 paia di scarpe ma, secondo un portavoce, sarò possibile crearne almeno un milione nel solo anno 2017 nella speranza di eliminare la plastica vergine dal processo produttivo. Quello di Adidas è un progetto decisamente ambizioso, portato avanti anche da Parley for the Oceans, un’associazione nata con l’intento di puntare un faro contro l’inquinamento degli oceani.

Le scarpe costeranno 220 dollari. Stando ad alcune ricerche condotte dall’associazione ambientalista, si calcola che nel 2050 ci sarà più plastica che pesci negli oceani pertanto, “è responsabilità di tutte le industrie creare nuovi materiali favorendo anche il consumatore che, sensibilizzato, può aumentare la domanda