Roadtogreen 2020 partecipa a M.I.A. Moda Incontro Aperto
Nel corso del Calendario Alta Roma – In Town, appuntamento con la prima edizione di M.I.A. Incontro Moda Aperto, avvenuto lo scorso 26 Gennaio
Siamo stati davvero felici di partecipare all’evento per parlare del nostro nuovo contest. Abbiamo anche avuto il piacere di supportare il lavoro delle indigene Wayuu, artigiane dalla grande abilità che hanno presentato le coloratissime borse “Mochillas”, borse confezionate a mano dalle indigene Wayuu ed ispirate dalle opere di Patricia Quevedo artista Colombo-Venezuelana, mantelle colorate e accessori, il tutto a ritmo di percussioni e danze tipiche. La Guajira segna il punto più a nord del Sud America, a pochi passi dal confine con il Venezuela, una delle parti più belle della Colombia, selvaggia, calda e con paesaggi spettacolari è la terra della popolazione indigena Wayuu.
“Siamo felici di appoggiare i piccoli artigiani e dare spazio alla sostenibilità. Le piccole attività, all’interno del nostro sistema iper-globalizzato, scompaiono sotto il peso delle grandi multinazionali” ha commentato il nostro Presidente, Barbara Molinario.
Così, attraverso mantelle ed accessori multicolor, abbiamo esplorato la cultura sud americana della Guajira, situata al confine fra Colombia e Venezuela.
Abbiamo conosciuto le creazioni della nuova designer Vincenza Salvino, vincitrice del Mad Mood Milano Fashion Week con la sua moda futuristica che racconta, però, della tradizione artigianale. Scoperta del Design Calabrese e lanciata dal celebre concorso Moda Movie, i suoi capi sono caratterizzate da forme geometriche, cuciture ridotte al minimo, stoffe modellate, punti studiati, ricamati ed intarsiati da giochi in canapa e pietre.
Ci siamo deliziati con la performance “L’Allievo e il Maestro”, presentata dal couturier romano Mauro Gala e dal suo allievo, Tudor Mitroiu.
Mauro Gala da trenta anni con i suoi tessuti pieni di passioni, la sua semplicità e la sua grande creatività, alimenta la moda Italiana vestendo le sue donne con eleganza e le sue spose con raffinatezza. Lui, il maestro, ha presentato il suo allievo Tudor Mitroiu, nato in Romania, giovane, bravo e diligentemente impegnato a seguire da cinque anni la scuola di Mauro Gala.
Una scelta eco-friendly, quella di M.I.A., per scelta di location e allestimenti: niente passerelle e niente scenografie.
La Ulisse Gallery di Roma ha fatto da scenografia, i quadri da allestimento. “Questo significa niente materiali superflui da smaltire, come le guide sintetiche da passerella. Servono centinaia di anni per assorbire suddetto materiale. Centinaia di anni per pochi minuti di sfilata! M.I.A. è un ulteriore conferma del fatto che si possono organizzare bellissimi eventi, senza utilizzare elementi che possono danneggiare l’ambiente” aggiunge Barbara Molinario.
M.I.A. è stato ideato dai fashion producers Maurizio Passeri, Ino Mantilla e Adele Del Duca.
Il nostro Presidente, ha anche presentato la nuova edizione del Contest Roadtogreen 2020, realizzato in collaborazione con Accademia Del Lusso. Il contest è rivolto a tutti i creativi ed innovatori che possano proporci opera green inedita, ispirata all’ecosostenibilità ed alla salvaguardia ambientale, ovvero i nostri pilastri portanti. Cinque le categorie: food, culture%nature, Health, fashion&beauty, city, mobility&technology. Saremo felici di valutare tutte le vostre idee originali, siano queste pitture, sculture, installazioni, video, disegni di abiti o abiti realizzati, plastici ecosostenibili, disegni, fotografie, progetti di eventi e altro.
Il vincitore verrà proclamato durante il Forum Internazionale “La città del futuro”, previsto per Maggio 2019. In premio, un voucher formativo per la partecipazione ad un corso professional presso Accademia Del Lusso di Roma. Vincitore della precedente edizione è stato Saverio Maggio, che ha realizzato un cappotto utilizzando vecchi ombrelli rotti.
Scrivi un commento