Nuove scoperte per la sostituzione della plastica!

 

Un altro passo verso un mondo senza plastica è stato fatto presso il dipartimento di Chimica dell’Università Del Colorado. Un gruppo di ricerca, guidato dal Prof. Eugene Chen sta sperimentando un nuovo polimero (ovvero una lunga catena di molecole) molto simile alla plastica che può essere riciclato all’infinito.

Questo materiale innovativo è forte, resistente al calore, leggero; perfetto dunque per sostituire gli imballaggi altamente inquinanti, derivanti dalla lavorazione del petrolio.

La questione plastica, al giorno d’oggi, diventa sempre più cruciale.

Basti pensare al Pacific Trash Vortex, l’isola di rifiuti formatasi nell’Oceano Pacifico che si estende per 700.000 km (circa tre volte le dimensioni della Francia) per un peso complessivo di circa 79.000 tonnellate!

Il Prof. Chen ed i suoi collaboratori hanno dichiarato che questo nuovo materiale non è dannoso per l’ambiente, ma porta con sé tutti i vantaggi della plastica.

La sua realizzazione avviene in pochi minuti e senza l’uso di sostanze chimiche tossiche o dispendiosi consumi energetici, in quanto viene lavorata a temperatura ambiente.

A differenza della plastica, inoltre, questo polimero può essere riportato con facilità alla sua forma iniziale, mediante un processo chimico non particolarmente complesso.

Non è ancora il momento di darsi ai festeggiamenti, poiché il brevetto non è ancora stato depositato e bisogna ancora affinare la ricerca, con lo scopo di rendere economica la sua produzione.

Il team del Prof. Chen si sta impegnando per una vision comune che vede un futuro Green per il nostro pianeta: “Il nostro sogno è quello di vedere presto questa tecnologia polimerica chimicamente riciclabile materializzarsi sul mercato” ha dichiarato.