L’Italia in transizione alla green economy
Rimini, Ecomondo 2017. Questa è la sede della presentazione ufficiale di un decalogo tutto al verde, per mettere l’Italia sulla strada della tansizione alla green economy attraverso un programma di azioni.
Questo decalogo contenente 10 proposte, elaborato dal Consiglio Nazionale alla Green Economy (formato da ben 66 organizzazioni di imprese della green economy italiana), è stato presentato e sottoposto all’attenzione dei politici nella giornata di inaugurazione degli Stati Generali alla Green Economy.
Dobbiamo pensare che la green economy in Italia è una realtà consistente, il 42% delle imprese è collocabile nella nuova economia green e 5000 sono solo nella gestione dei rifiuti.
Il decalogo sarà utile soprattutto per gestire la principali tematiche della nostra epoca. Ecco per voi le 10 proposte:
- Inserire la transizione alla green economy tra le priorità dell’agenda parlamentare e di governo
- Fare della sfida climatica l’occasione per rinnovare il sistema energetico,rilanciando le rinnovabili e l’efficenza.
- Puntare sull’economia circolare per superare il modello lineare di spreco e alto consumo di risorse.
- Attivare un Piano nazionale per la rigenerazione urbana, supportando con gli strumenti e gli indirizzi della green economy
- Far cambiare direzion alla mobilità urbana
- Assicurare lo sviluppo di un’agricoltura sostenibile, di qualità e multifunzionale
- Promuovere l’elevata qualità ecologica quale fattore decisivo per il successo delle imprese italiane
- Tutelare e valorizzare il capitale naturale e i servizi eco-sistemici come asset per la qualità del benessere e il futuro dell’economia.
- Investire nella gestione delle acque per assicurare una risorsa strategica, per eliminare gli sprechi e ridurre i rischi di alluvioni
- Rendere più efficaci le politiche pubbliche
“La consapevolezza delle sfide della nostra epoca, l’importanza decisiva della transizione alla green economy per affrontarle e l’impegno per le misure per attuarle devono essere – ha dichiarato Edo Ronchi, del Consiglio Nazionale alla Green Economy– criteri fonamentali per valutare le proposte politiche e valutare se siano all’altezza dei tempi o inadeguate“
Per seguire l’intervista fatta a Edo Rochi, dal Presidente di Road to Green 2020 Barbara Molinario, cliccate qui :
Editor: Francesca Giannunzio
Scrivi un commento