Keep Clean and Ride: scopri la manifestazione
Sarebbe bello se non avessimo bisogno di eventi del genere. Un utopico mondo dove la natura viene preservata e rispettata. Possiamo però, oggi, porre le basi per un futuro più verde, in special modo sensibilizzando le nuove generazioni. È per questo motivo che Barbara Molinario, Presidente di Road to Green, supporta la manifestazione Keep Clean And Ride, fortemente voluta dalla campagna “Let’s Clean Up Europe!”.
Un percorso di 964 km in bici con il riufiutologo e divulgatore ambientale Roberto Cavallo ed il triatleta Roberto Menicucci, che partirà da Bari il 12 Aprile, fino alla meta finale di Chioggia, il 19 Aprile. Tappe intermedie saranno: Manfredonia (FG), Vasto (CH), Penne (PE), Teramo (TE), Osimo (AN), Assisi (PG), Città di Castello (PG), Meldola (FC), Parco del Delta del Po (FE) e Padova (PD). Durante questo tour di otto giorni verranno raccolti i rifiuti abbandonati per le strade delle nostre città, invitando la popolazione a partecipare sia ad eventi di pulizia del territorio che ad incontri finalizzati alla divulgazione della campagna di sensibilizzazione pro-ambiente.
Si parlerà di come il 70% dell’inquinamento dei mari abbia origine nell’entroterra e di come affrontare il problema dei rifiuti e del loro smaltimento. Nelle parole di Barbara Molinario: “Iniziative come quella di Keep Clean and Ride sono la dimostrazione che basta un’idea e la voglia di ergerla in atto per realizzare progetti importanti. Il mio auspicio è quello che in futuro azioni come questa non siano necessarie perché la cultura di tutti e la sensibilità della comunità sia talmente alta da non sporcare per nulla. Per il momento accontentiamoci di persone volenterose che ce la mettono tutta per tenere pulite le nostre città che altri hanno sporcato e speriamo che sempre più persone, a partire dai più piccoli, siano capaci di capire l’importanza di vivere in un mondo bello è sano. Il mio particolare apprezzamento va a Roberto Cavallo che riesce a trascinare tutti con la sua forza coinvolgente, mettendosi in gioco per primo, e facendoci sentire che tutto è possibile”.
La corsa è promossa da AICA e supportata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Patrocini di Keep Clean And Ride sono il Senato della Repubblica, la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), Eurosintex, Comieco, Ricrea, Corepla, Coreve, Gruppo Veritas ed E.R.I.C.A. Soc. Coop.
Il sottosegretario all’Ambiente, Barbara Degani, ha dichiarato che “al di là dell’impresa sportiva, Keep Clean and Ride ha un grande potenziale di sensibilizzazione della popolazione, come conferma anche il successo delle prime tre edizioni. Per questo, come Ministero, abbiamo deciso di aderire anche quest’anno, perché siamo convinti che solo sporcandosi le mani e spendendosi in prima persona sia possibile capire realmente la portata e la gravità del fenomeno dell’abbandono. Quante più persone e territori vengono coinvolti, tanto più il nostro atteggiamento da cittadini viene responsabilizzato, aiutandoci così a raggiungere il nostro obiettivo di prevenzione”.
Fra i testimonial troviamo esponenti del mondo sportivo come Francesca Fenocchio e Alessandro Ballan; dello spettacolo come Lucia Cuffaro e Mario Tozzi; della società civile come Leonardo Palmisano. Ed ancora, Don Josh Kureethadam (collaboratore di Papa Francesco), l’economista Andrea Segrè ed il meteorologo Luca Mercalli.
Scrivi un commento