Consigli per rimettersi in forma dopo le Feste? Leggete qui!

 

Ognuno di noi dopo le Feste è invaso da quel piccolo senso di colpa per aver dato libero sfogo alla fame tra pranzi, cene, merende ad ogni ora, aperitivi con amici, serate in discoteca magari con drink pre-capodanno di troppo.

E ricordiamo anche un’altra scomoda verità: l’attività fisica più gettonata del periodo è il “su e giù” dal divano, squat dalla sedia al tavolo e tonificazione delle braccia con il “taglia torrone”.

Ecco qui quindi che, dal 24 Dicembre alla Befana tutti gli sforzi per mantenersi in forma hanno lo stesso sapore dei regali flop che durano “Da Natale a Santo Stefano”.

Niente paura: siamo qui per lasciarvi alcune perle per rimettersi informa, non rinunciando al cibo, dopo le Feste.

Abbiamo chiesto alle biologhe nutrizioniste Teresa ed Emiliana Pesce, di consigliarci al meglio per una perfetta “disintossicazione” dopo pranzi e cene in grande stile.

  1. Ogni sera bevi una tisana detox a base di gramigna, betulla, bacche i goji, perché aiuta a depurare l’organismo dalle scorie.
  2. A colazione evita il cornetto pieno di burro, scegli biscotti secchi, ma attenzione all’etichetta! Devono essere biscotti senza grassi idrogenati!
  3. Bere almeno 5 bicchieri di acqua al giorno che aiutano ad eliminare le tossine accumulate
  4. Al posto dello zucchero classico, preferire la stevia che è un dolcificante acalorico.
  5. Attività fisica. E’ importantissima! Anche solo salire e scendere le scale può aiutarci a mantenere il nostro corpo in movimento senza troppi sforzi.

 

La dieta non deve assolutamente avere come scopo primario la perdita di peso, né deve essere prolungata nel tempo, poiché sarebbe sbilanciata e non corretta. Il suo unico obiettivo è quello di “depurare” favorendo un miglioramento del nostro stato di salute”, specifica la dottoressa Emiliana Pesce.

Teniamo ben a mente che non rinunciare al cibo, è una scelta sana e naturale, ma che La cattiva alimentazione o junk food, lo smodato consumo di sostanze nervine, lo stress, e diversi fattori ambientali, generano tossine. Queste sostanze derivano anche da elementi fondamentali della dieta quotidiana, come ad esempio i carboidrati raffinati o le proteine in eccesso”, come ci tiene a precisare la dottoressa Teresa Pesce.

Perciò forza e coraggio, rimettersi in forma dopo le Feste diventerà un evento piacevole, non rinunciando a tante cose buone in tavola! 

 

Editor: Francesca Giannunzio