Non conta quanto si corre, l’importante è correre bene. Questo perché non è necessario essere degli atleti o dei supereroi per poter fare della corsa uno stile di vita, ma bisogna considerarne i vantaggi. Tra questi, il fatto di imparare a respirare, meditare, e rilassarsi. E se questi sembrano pochi, ecco gli altri benefici della corsa o della camminata veloce, praticate tutti i giorni o comunque di frequente.
Sviluppa la consapevolezza delle proprie capacità e potenzialità, e quindi aiuta a migliorarsi ponendosi degli obiettivi, che in questo caso sono degli step che partono da un livello base per raggiungerne uno più o meno avanzato. Rende felici in quanto riduce ansia e stress, e inoltre porta a perseverare e quindi a smettere di rimandare tutto ciò che bisogna fare; in primis, sapere di aver giovato solo ed esclusivamente a noi stessi spinge all’allegria.
Mantiene in forma perché stimola il metabolismo pigro e brucia le calorie anche quando l’allenamento è finito, soprattutto se si fa la doccia bollente, prendendo il nome di “afterburn”. Mantiene più svegli nel corso della giornata grazie al metabolismo iperattivo e al benessere apportato alla mente, meglio ancora se si decide di correre o camminare velocemente la mattina presto.
Rende più forti visto che allena le articolazioni a reagire bene ai colpi, e poi stimola la massa corporea e quella ossea, mantiene sempre giovani chi la pratica spesso in quanto permette di sviluppare una maggiore agilità. Aumenta la tonicità muscolare: un corpo in costante movimento reagisce meglio e sta più in salute rispetto ad uno maggiormente sedentario.
Rende più sani: corpo e mente beneficiano dell’attività fisica all’aperto; secondo quanto riportato del Ministero della Salute, il movimento migliora la tolleranza al glucosio e riduce il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2, abbatte i livelli di pressione arteriosa e del colesterolo, diminuisce il rischio di sviluppo di malattie cardiache e di tumori.
Porta ad avvicinarsi all’elisir di giovinezza ad un costo zero, favorisce la costanza a discapito di pigrizia e cattivo umore. Stimola la positività in quanto il raggiungimento degli obiettivi prefissati, di un grado di difficoltà sempre più alto, conduce ad un successo personale assicurato.
Prepara ad affrontare la giornata ma anche il freddo; la corsa non ha controindicazioni, anzi allena schiena e ginocchia ad assestare al meglio i colpi, affrontando a testa alta le sfide della vita.
Scrivi un commento