Dal 29 al 30 Giugno arriva il Festival di Terraforma in collaborazione con Borotalco

La quinta edizione del Festival Internazionale di musica Terraforma, rassegna dedicata alla sperimentazione artistica ed alla sostenibilità ambientale, si avvale della partnership di quest’ultimo con l’iconico marchio Borotalco. Avrà luogo dal 29 Giugno al 1 Luglio nel giardino di Villa Arconati-FAR a Bollate, Milano. Non solo musica originale e riflettori puntati sull’avanguardia artistica internazionale, ma anche spazio ad un nuovo progetto eco-sostenibile.

 

Durante la rassegna, infatti, verrà presentato il Labirinto, un progetto risalente al XVIII che prende vita grazie al contributo di Borotalco, presso il bosco di Villa Arconati. Ben cinquecento sono gli esemplari di carpino piantati per creare il tracciato di siepi e labirinti da giardino. Questo percorso porta al cuore del Labirinto che si farà teatro di performance artistiche come quella dei Plaid con le Felix’s Machines, dominata da suoni, luci e movimenti meccanici.

 

Il Festival Terraforma, prodotto da Threes in collaborazione con Fondazione Augusto Rancilio, prevede musica live (dalla techno all’ambient jazz), workshop, meeting con svariati artisti internazionali, installazioni nella natura ed un camping aperto al pubblico che offrirà allo spettatore la possibilità di immergersi a 360° nell’esperienza offerta dalla Kermesse. Un momento per staccare i fili dalla realtà metropolitana, immergendosi nel verde e nella musica: vitale nutrimento per anima e corpo. Verrà, inoltre, presentata la nuova campagna di Borotalco “Vivi Borotalco” che ha come slogan la frase “Non sarà certo il sudore a fermarti”: una metafora che vede il sudore quale simbolo di una vita vissuta a pieno. Terraforma diventa, così, un’occasione di incontro per celebrare il bello, l’ecologia, l’architettura e la tradizione italiana.